Ferrarelle ha ottenuto la Certificazione per la Parità di G...
L’auto elettrica di Pininfarina si chiama Battista ed è più veloce di una Formula 1
Pininfarina SpA ha una lunga storia di collaborazioni, tra le quali quella con Ferrari è solo la più famosa
6 Marzo 2019

Prestazioni super
L’hypercar ha quattro motori elettrici (uno su ogni ruota) e una potenza di 1.400 kW, o l’equivalente di 1.900 cavalli e una coppia di 2.300 Nm. Battista potrà raggiungere una velocità massima di oltre 223 miglia all’ora. Il pacco batterie si trova nel tunnel centrale e dietro i sedili e darà al veicolo un’autonomia stimata di circa 280 miglia. L’interno ha il tipo di dettagli attesi in un veicolo di lusso, ma i veicoli come questi dovrebbero essere altamente personalizzabili, e la Pininfarina Battista non fa eccezione. LEGGI ANCHE: La polizia della California sceglie Tesla per ridurre costi ed emissioni delle sue autoArriverà nel 2020
Il veicolo sarà disponibile dal 2020 ma sarà prodotto in soli 150 esemplari, tutti realizzati presso l’atelier Pininfarina SpA a Torino, in Italia. I veicoli saranno distribuiti equamente tra Nord America, Europa e Asia.
La svolta dopo Ferrari
Pininfarina SpA ha una lunga storia di collaborazioni, tra le quali quella con Ferrari è solo la più famosa. La casa automobilistica ha collaborato con Pirelli per la creazione delle gomme e con Rimac per lo sviluppo dei componenti elettrici. Azienda in cui Porsche è entrata lo scorso anno acquisendo il 10%.