Bluesky sfida X: video lunghi e più sicurezza per le chat
11 Marzo 2025
Con l’aggiornamento alla versione 1.99, Bluesky ha risposto alle richieste degli utenti aumentando la durata massima dei video da 60 secondi a tre minuti.
La modifica consente una maggiore flessibilità nella creazione e condivisione di contenuti multimediali sulla piattaforma.
Cos’è Bluesky
Bluesky è un social network decentralizzato nato come progetto sperimentale di Jack Dorsey, co-fondatore ed ex CEO di Twitter nel 2019, con l’obiettivo di creare un’alternativa più aperta e trasparente ai social media tradizionali.

Dopo l’acquisizione di Twitter da parte di Elon Musk, il progetto ha preso una direzione autonoma, diventando una piattaforma indipendente nel 2022.

La caratteristica distintiva di Bluesky è il suo utilizzo del AT Protocol (Authenticated Transfer Protocol), una tecnologia che permette agli utenti di avere maggiore controllo sui propri dati, sulle impostazioni di moderazione e sugli algoritmi che influenzano il feed.
A differenza di piattaforme centralizzate come X, Bluesky consente agli utenti di migrare tra diversi server, mantenendo la propria identità e il proprio storico di interazioni, in modo simile al fediverso di Mastodon.
Un altro elemento che distingue Bluesky è la possibilità di personalizzare il feed tramite algoritmi alternativi, consentendo agli utenti di scegliere come visualizzare i contenuti, anziché essere vincolati a un unico sistema proprietario.
La trasparenza nella gestione delle informazioni è uno dei motivi per cui Bluesky sta attirando un numero crescente di utenti, specialmente tra coloro che cercano un’esperienza social meno influenzata da decisioni aziendali centralizzate.
Nel corso del 2024, la piattaforma ha registrato una crescita significativa, superando 32 milioni di utenti attivi e consolidandosi come una delle alternative più valide a X.
Grazie a continui aggiornamenti e nuove funzionalità, Bluesky sta evolvendo rapidamente, puntando a offrire un ambiente più democratico, personalizzabile e sicuro per la condivisione di contenuti e conversazioni online.
LEGGI ANCHE: Cos’è il Fediverso, un ecosistema social decentralizzato e open source
Nuova funzione “Chat Requests”
Bluesky ha introdotto la funzione “Chat Requests”, che crea una cartella separata per i messaggi provenienti da utenti non seguiti.
La novità permette agli utenti di approvare o rifiutare nuove conversazioni prima che appaiano nella casella principale, migliorando la gestione dei messaggi diretti e riducendo lo spam.
Semplificazione del processo di silenziamento degli account
La nuova versione dell’app semplifica la procedura per silenziare gli account indesiderati. Ora è possibile farlo direttamente dal menu a tre punti sotto un post, senza dover visitare il profilo dell’utente.
La modifica rende più immediata la gestione delle interazioni sulla piattaforma.
Crescita costante della comunità di Bluesky
Attualmente, Bluesky conta oltre 32 milioni di utenti attivi, consolidando la sua posizione come alternativa a X.

Le continue innovazioni e l’attenzione alle esigenze degli utenti contribuiscono alla crescita e all’evoluzione della piattaforma.
Ulteriori miglioramenti nell’aggiornamento 1.99
Oltre alle principali novità, l’aggiornamento 1.99 di Bluesky include:
- Strumenti di moderazione migliorati per una gestione più efficace dei contenuti.
- Layout ottimizzati per una migliore esperienza su tablet.
Questi aggiornamenti dimostrano l’impegno di Bluesky nel fornire un ambiente più sicuro e user-friendly per la sua comunità.