Lo “straordinario” brand refresh di Klarna
L'ordinario diventa straordinario, ma soprattutto su misura per te. È questo il nuovo messaggio di Klarna
6 Giugno 2024
Hai già dato un’occhiata al nuovo look di Klarna?
La società svedese ha aggiornato la sua brand identity grazie a un enorme lavoro condotto dal proprio team interno.
Qual è il suo messaggio? Trasformare l’ordinario in straordinario, partendo proprio dal quotidiano.

Il nuovo immaginario è incentrato su colori pieni, un’estetica vivace, divertente ma che attinge sempre dal reale, rimarcando l’ordinario ma senza mai essere noioso.
Chi è Klarna?
Klarna è una società svedese che offre servizi finanziari e ha l’obiettivo di semplificare lo shopping online, rendendo il processo di pagamento più semplice, sicuro e più smoooth possibile.
È molto diffusa perché fornisce un tipo di servizio “Acquista ora, paga dopo” (BNPL).
Offre infatti pagamenti diretti, opzioni di pagamento dopo la consegna ma anche piani di rateizzazione in modo da agevolare lo shopping di tutti i giorni e permettere ai clienti di pagare come e quando preferiscono – sempre entro un certo limite di tempo.
Sono più 150 milioni le persone che si affidano ogni giorno a questo tipo di servizio.
LEGGI ANCHE: In crescita il Buy Now Pay Later: le innovazioni di Cofidis
Il brand refresh di Klarna
Perché la necessità di un nuovo look?
Klarna è diventato più di un semplice metodo di pagamento. Oggi è un intero ecosistema di acquisto che ruota intorno a transizioni smart, scelte di spesa consapevoli e agevoli perché permette di acquistare in qualsiasi momento, senza troppi pensieri e sensi di colpa. Il nuovo look mira infatti a migliorare l’intera esperienza di acquisto con l’ambizione di trasformare il modo standard di fare acquisti e pagare.
L’azienda ha spiegato che sono tantissime le persone che utilizzano ogni giorno Klarna per fare acquisti, pagare e gestire le proprie spese in modo più consapevole, e la nuova identità vuole riflettere proprio questo modo non solo di fare shopping, ma vero e proprio stile di vita.
La nuova brand identity quindi, non si affida più tanto a una visione immaginifica, ma prende spunto dalla realtà, proponendoci scene di vita quotidiana ma in chiave pop.
Il tono di voce rinnovato riflette anche il modo in cui l’azienda vuole supportare le persone di tutto il mondo ad amministrare i propri soldi per gestire in modo intelligente le proprie spese.
In cosa consiste il brand refresh di Klarna
Klarna non è certo nuova ai cambiamenti.
Con il rebranding del 2017, l’azienda introdusse per la prima volta il suo caratteristico rosa, un colore pastello subito riconoscibile. Il rosa è da sempre visto come un colore che stimola la creatività ma che ha anche un potere rasserenante.
Il nuovo aggiornamento di questi mesi, invece, include una vera e propria reinterpretazione della narrazione del brand, a partire dal design alla direzione artistica, sviluppando intorno all’iconico rosa, due tavolozze di colori, una principale e l’altra secondaria, per far spiccare ancora di più il Klarna Pink.
Le nuove palette colori Klarna
La tavolozza primaria vede tre colori principali.
Troviamo il rosa Klarna che già tutti conosciamo, a cui va abbinato un colore neutro e caldo, un versatile bianco sporco e un nero più audace. Questi tre colori, all’apparenza classici ma reinterpretati con sfumature più moderne, stanno molto bene insieme e permettono di creare un look equilibrato e accessibile.

La tavolozza secondaria è più dinamica e viene utilizzata principalmente per gli sfondi. Serve soprattutto per mettere in risalto la tavolozza primaria, creando combinazioni cromatiche a contrasto davvero interessanti.
Viene infatti preferita per dare maggiore versatilità quando si mettono in risalto i prodotti. La palette secondaria include due tonalità di viola – uno più profondo e intenso, l’altro più chiaro e moderno – un grigio polveroso e un verde chiaro a base calda.

A seconda del contesto, i colori vengono scelti per adattarsi a ogni formato ed esigenza.
LEGGI ANCHE: Nespresso x Pantone: la nuova collezione è un sorso d’estate mediterranea
Tipografia Klarna: logo e caratteri
I font hanno un ruolo fondamentale nella brand identity di un marchio. Quelli di Klarna conferiscono carattere a ogni messaggio.
Vengono utilizzati 2 caratteri tipografici: Klarna Title che è il carattere tipografico per i titoli, mentre Klarna Text è quello per i testi secondari, quindi personalizzabile e perfetto per interpretare diversi contesti.
La font principale attira subito l’attenzione di chi legge e resta impresso, mentre quella secondaria svolge un ruolo di supporto, facile da leggere sia su dispositivi digitali che su carta stampata.

Anche il logo Klarna è stato leggermente modificato e ridisegnato per regalargli un aspetto più moderno e in linea con il nuovo carattere tipografico.
Il marchio denominativo è disponibile solo nella tavolozza principale, quella con il rosa Klarna, nero o bianco sporco.

Ai testi è stata aggiunta anche una nuova identità di movimento che reinventa gli elementi digitali. Troviamo l’animazione del logo principale, che si ispira alla semplice pressione di un pulsante, insieme alle animazioni del marchio e della tipografia.
Le transizioni, come lo scorrimento e lo scorrimento dell’app, danno un tocco più dinamico ai video. Il risultato? Una motion design coerente e di grande impatto.
Perché il nuovo concept di Klarna funziona?
Dalle immagini alle pubblicità, la nuova narrazione visiva è stata progettata per migliorare la quotidianità e farlo secondo lo stile Klarna.
Il brand si identifica come un insolito ottimista – per rendere piacevoli le spese, anche quelle urgenti o inaspettate -, sorprendentemente rilevante – per migliorare gli acquisti e i pagamenti di tutti, senza sensi di colpa -, e che punta al sodo, perché la chiarezza è importante, specialmente quando si tratta di soldi.

Le storie che Klarna racconta attraverso la nuova direzione creativa fanno parte della vita reale, del nostro quotidiano, ma reinterpretate con un tocco gioioso e definite in modo chiaro e diretto.
Il suo segreto? Osservare il quotidiano da una prospettiva diversa, edificante, facendo sembrare straordinario l’ordinario, e facendoci sentire i veri protagonisti della nostra storia.
La fotografia e l’utilizzo dei colori ci riescono benissimo; sono impattanti e rendono immediato e riconoscibile il messaggio. Tutto è estremamente realistico e mai scontato.
Klarna mostra come i suoi prodotti possano migliorare concretamente la vita quotidiana delle persone. Utilizza contesti visivi originali, come istantanee cinematografiche, in modo creativo e mirato, comunicando i vantaggi in modo intelligente.
La narrazione è forte e coinvolgente, supportata da immagini e testi coerenti.