• Tutta l'Informazione Ninja nella tua mail

  • Pizza batte hamburger. La nuova campagna di Domino’s sfida i fast food

    5 Agosto 2025

    Domino’s ha lanciato una nuova campagna pubblicitaria che prende di mira le catene di fast food specializzate in hamburger, sfruttando un potente confronto visivo tra una fetta di pizza e una “fetta” di cheeseburger.

    L’obiettivo? Dimostrare come, allo stesso prezzo, la pizza offra molto di più. Il tutto ruota attorno al Mix & Match da 6,99 dollari, una delle promozioni più longeve e apprezzate dal pubblico.

    Spot Domino’s che prende di mira gli hamburger

    La campagna, ideata in collaborazione con l’agenzia WorkInProgress, include due spot da 30 secondi ambientati in un bounce park e su un campo da football, con veri clienti come protagonisti.

    In questi video, i burger vengono letteralmente sezionati in mini-porzioni ridicole, mentre la pizza appare abbondante e appetitosa. Il messaggio è diretto e ironico: perché accontentarsi di meno, allo stesso prezzo?

    Il confronto visivo tra pizza e hamburger nella pubblicità Domino’s

    Il cuore creativo della campagna è proprio il confronto pizza hamburger, espresso con una metafora visiva semplice ma memorabile: un cheeseburger tagliato in spicchi minuscoli, come se fosse una pizza.

    L’idea nasce direttamente dal CEO Russell Weiner, poi sviluppata e amplificata dal team creativo dell’agenzia. Una scelta che trasforma un concetto astratto (il valore) in qualcosa di tangibile e condivisibile.

    LEGGI ANCHE: Lidl lancia la campagna più ironica della GDO: “Ops That Bag”

    Perché Domino’s punta su Mix & Match

    La promozione Domino’s Mix & Match esiste da anni, ma questa volta viene rilanciata con un linguaggio completamente nuovo.

    L’intento non è solo rafforzare la fedeltà dei clienti abituali, ma attrarre nuovi consumatori che finora percepivano maggiore convenienza nelle catene rivali. La creatività serve proprio a “illuminare” un’offerta già esistente, ma poco compresa nella sua portata reale.

    La strategia pubblicitaria Domino’s contro le catene di hamburger

    Nel panorama QSR del 2025, dominato da inflazione e incertezza economica, tutte le catene cercano di comunicare “valore”. Ma non tutte ci riescono con la stessa efficacia.

    Domino’s, secondo Matt Talbot di WorkInProgress, non parla solo di prezzo, ma di un buon rapporto tra qualità e costo. L’intento non è attaccare un brand specifico, ma far riflettere il pubblico sui tipi di cibo che consuma.

    LEGGI ANCHE: La nuova campagna di Coca-Cola e Star Wars unisce nostalgia e innovazione

    Il valore percepito nel fast food secondo Domino’s

    Secondo i dati interni, molti clienti percepiscono ancora gli hamburger come la scelta più “economica”, nonostante la realtà del 2025 racconti altro.

    La sfida, quindi, è educativa: mostrare che esistono alternative migliori in termini di quantità, gusto e soddisfazione. Domino’s sceglie di farlo in modo accessibile, con un messaggio che colpisce al primo sguardo e funziona su tutti i canali: TV, social, digital, formati brevi.

    La Comunicazione di Domino’s tra costanza e originalità

    La forza di Domino’s sta nella coerenza della comunicazione, ma anche nella capacità di sorprendere. Come afferma Kate Trumbull, EVP e CMO globale, la chiave è unire una brand action memorabile a un’offerta irresistibile. Il risultato?

    Campagne che si distinguono, in un mondo QSR dove spesso “tutti si assomigliano”.

    Il rilancio del Mix & Match arriva proprio mentre termina la campagna “Best Deal Ever”, confermando che Domino’s non lascia mai vuoti nella sua pipeline promozionale. Piuttosto, rinnova il messaggio attorno alle sue offerte più solide, trasformando il familiare in sorprendente. Una strategia che non solo fidelizza, ma genera crescita, come dimostrano i dati: +3,4% nelle vendite USA dello scorso trimestre.

    Perché Domino’s riesce a distinguersi nel panorama QSR

    Il successo di Domino’s non si spiega solo con gli spot. La catena ha il più grande budget pubblicitario nel settore pizza, e lo usa per andare all’attacco, non in difesa. “Noi puntiamo sul valore per crescere, mentre altri lo fanno per sopravvivere”, ha dichiarato il CEO Russell Weiner. Una visione chiara, che si riflette in ogni aspetto della strategia pubblicitaria Domino’s.

    Tags: