Perplexity trolla Google con una pubblicità ironica sul fail della colla sulla pizza
“Ti siamo vicini”: l’ironica campagna di WeRoad per chi rientra al lavoro
2 Settembre 2025
WeRoad ha lanciato una nuova campagna pubblicitaria a Milano per alleggerire il rientro post-estivo con un tono ironico e vicino ai giovani.
Le affissioni OOH, visibili nelle principali stazioni della metropolitana, giocano sul celebre “ne riparliamo a settembre”, trasformandolo in un invito a partire.
LEGGI ANCHE: Un elefante ruba un camion nella nuova campagna Virgin Media
Un messaggio per chi torna al lavoro dopo le ferie
Settembre segna il ritorno alla routine e per molti rappresenta il classico trauma da rientro.
La campagna di WeRoad parla proprio a chi si ritrova a rientrare in ufficio, trasformando un momento carico di stress in un’occasione per sorridere e, magari, ripensare a un nuovo viaggio.

Le affissioni nelle stazioni di Milano
La nuova comunicazione firmata da WeRoad e pianificata da IgpDecaux utilizza formati maxi e digital nei punti di maggiore passaggio della metropolitana di Milano.
Un contesto ideale per raggiungere i giovani lavoratori, che ogni giorno attraversano la città e sentono più forte il peso del ritorno alla routine.

Il tono ironico della campagna di WeRoad
Frasi come “È il momento di mantenere la promessa: ‘Ne riparliamo a settembre’. Oppure puoi lasciare il Paese 😉” oppure “Questo è per te che questa settimana torni al lavoro. Ti siamo vicini 🤍” riflettono lo stile diretto e ironico della campagna pubblicitaria WeRoad, capace di strappare un sorriso anche nei giorni più difficili.
La campagna nasce dall’osservazione di un momento comune a tutti: il rientro in ufficio dopo l’estate. Un passaggio inevitabile, che il brand trasforma in occasione di leggerezza e ispirazione.
Un invito a pensare già al prossimo viaggio
La campagna di WeRoad non si limita a ironizzare sul rientro, ma invita i giovani a immaginare subito la prossima partenza. In questo modo il brand rafforza la sua identità come punto di riferimento per i viaggiatori under 35, capace di parlare con un linguaggio vicino e coinvolgente.
LEGGI ANCHE: La nuova campagna Primark celebra i jeans come simbolo di forza, stile e autostima