Perplexity trolla Google con una pubblicità ironica sul fail della colla sulla pizza
IBM e Ogilvy puntano sull’ironia per raccontare l’intelligenza artificiale alle aziende
10 Settembre 2025
La nuova campagna IBM sull’AI si distingue per un tono ironico e diretto.
Con “Let’s create smarter business”, il colosso tecnologico sceglie di parlare alle imprese non con promesse futuristiche, ma con una narrazione che riconosce il disincanto diffuso intorno all’intelligenza artificiale.
“C’è una quieta sfacciataggine in questa campagna”, ha spiegato Liz Taylor, global chief creative officer di Ogilvy.
IBM lancia la campagna Let’s Create Smarter Business
La campagna, sviluppata da Ogilvy IBM, mira a sottolineare la differenza tra hype e applicazioni reali dell’AI. L’obiettivo è mostrare come le aziende possano passare dai progetti pilota a soluzioni su larga scala che generano valore concreto.
Per IBM, ironia e semplicità sono strumenti per ridare chiarezza in un panorama dominato da aspettative spesso disattese.
LEGGI ANCHE: Polaroid lancia una campagna contro la dipendenza da smartphone e l’AI
Come IBM integra AI, cloud ibrido e quantum computing
Gli spot della campagna raccontano il ruolo di IBM intelligenza artificiale imprese, IBM hybrid cloud e IBM quantum computing. Queste tecnologie, combinate, permettono alle aziende di affrontare sfide complesse e trasformare i processi in ottica di efficienza e agilità.
Non si tratta di visioni futuristiche, ma di strumenti già applicati in contesti concreti.
Il ruolo di Lewis Hamilton nella campagna
Un elemento di spicco della campagna è la voce di Lewis Hamilton, sette volte campione del mondo di Formula 1 e pilota di Scuderia Ferrari HP. La sua presenza aggiunge riconoscibilità e autorevolezza, rafforzando anche la partnership IBM con Ferrari e Formula 1, che negli ultimi mesi ha visto lo sviluppo di un’app mobile per i fan basata su AI e dati.
La con Ferrari e Formula 1
La collaborazione con Scuderia Ferrari dimostra come l’AI possa migliorare l’engagement dei tifosi e l’esperienza digitale.
IBM ha contribuito al redesign dell’app ufficiale del team, offrendo strumenti di personalizzazione e interazione basati su dati in tempo reale. Un esempio concreto di come l’AI non resti solo teoria, ma diventi leva di trasformazione nel motorsport e non solo.
La strategia per l’adozione aziendale dell’intelligenza artificiale
Secondo Jonathan Adashek, SVP marketing e comunicazione di IBM, la campagna non è solo pubblicità, ma una vera filosofia: aiutare le imprese a colmare il divario tra hype e realtà, adottando soluzioni scalabili. È questa la strategia IBM per l’adozione aziendale dell’intelligenza artificiale, resa più accessibile da un tono ironico che rende la tecnologia meno distante e più concreta.