• Tutta l'Informazione Ninja nella tua mail

  • Tesco aiuta i genitori a capire le chat dei figli

    18 Luglio 2025

    La nuova campagna Tesco Mobile firmata da BBH parte da un dato preoccupante: quasi un genitore su due non riesce a capire i messaggi digitali dei propri figli.

    L’incomprensione riguarda slang, emoji e parole in codice, e può compromettere il dialogo e la sicurezza online. Per questo Tesco ha deciso di agire con un progetto chiaro, utile e visivamente efficace.

    campagna Tesco sicurezza online 2

    Un dizionario visivo contro l’incomprensione digitale

    La campagna BBH per decifrare le chat dei ragazzi si presenta come un dizionario vero e proprio, che spiega agli adulti il significato delle emoji usate dai ragazzi e le espressioni dello slang giovanile online.

    Il linguaggio delle chat, apparentemente innocuo, può nascondere messaggi importanti o campanelli d’allarme legati al benessere e alla sicurezza dei giovani utenti.

    LEGGI ANCHE: Greenpeace lancia una campagna che difende il diritto di protestare

    La campagna Tesco su OOH, radio e digitale

    La campagna Tesco Mobile è stata diffusa attraverso OOH, radio e canali digitali, per raggiungere il pubblico adulto nel modo più capillare possibile.

    campagna Tesco sicurezza online 3

    Il formato visivo aiuta a trasformare ogni messaggio in un contenuto immediatamente comprensibile, mentre i canali radio e digitali rafforzano il messaggio educativo con contenuti di approfondimento e consigli pratici per i genitori.

    La serie Netflix Adolescence come ispirazione

    L’idea della campagna si collega anche a contenuti culturali come la serie Netflix “Adolescence”, che ha mostrato come emoji e simboli online possano nascondere significati ambigui o addirittura allarmanti.

    La campagna di educazione digitale lanciata da Tesco Mobile e BBH si inserisce in questo filone: rendere visibile ciò che spesso resta nascosto.

    BBH e Tesco Mobile contro l’incomprensione generazionale

    Come dichiarato dall’agenzia su LinkedIn, l’obiettivo del progetto è dare ai genitori strumenti concreti per avviare conversazioni significative e, allo stesso tempo, aiutarli a intercettare segnali potenzialmente problematici nelle chat dei figli.

    campagna Tesco sicurezza online 4

    Un contributo importante anche sul piano sociale, che rafforza il ruolo di Tesco Mobile nelle campagne di sensibilizzazione su temi familiari.

    LEGGI ANCHE: Heineken lancia un piano telefonico che ti premia se ti disconnetti

    Una guida pratica per parlare di sicurezza online in famiglia

    Oltre a spiegare termini e emoji, la campagna Tesco per la sicurezza online in famiglia incoraggia il dialogo aperto. Parlare di internet, app, social media e privacy è fondamentale per creare un ambiente digitale sano.

    Il progetto promuove quindi anche una riflessione più ampia su come parlare ai figli di sicurezza online, partendo proprio dal linguaggio.

    campagna Tesco sicurezza online

    Una nuova tappa nell’impegno sociale di Tesco

    Con questa nuova attivazione, Tesco Mobile conferma il suo impegno nella protezione dei minori su internet e nel supporto concreto alle famiglie.

    L’iniziativa rafforza il posizionamento dell’azienda come alleata nel promuovere un uso consapevole della tecnologia, offrendo soluzioni non solo tecniche, ma anche educative e relazionali.

    campagna Tesco sicurezza online 6

    Uno strumento per decifrare il linguaggio digitale degli adolescenti

    In sintesi, la campagna Tesco Mobile rappresenta una risorsa utile per tutti quei genitori che si sentono disorientati di fronte alle nuove forme di comunicazione digitale.

    Un vero e proprio dizionario parole chat adolescenti Tesco Mobile, pensato per trasformare l’ansia in consapevolezza, e la distanza in dialogo.

    Tags: