• Tutta l'Informazione Ninja nella tua mail

  • I ChatGPT referral ai siti di notizie sono cresciuti del 2.500%

    4 Luglio 2025

    Un nuovo report rivela che i ChatGPT referral verso i siti di news sono in forte aumento, ma ancora insufficienti per compensare il crollo del traffico da Google Search. L’intelligenza artificiale sta riscrivendo le regole dell’editoria online.

    Crescono i ChatGPT referral ai siti di news

    Secondo un report di Similarweb, i ChatGPT referral ai siti di notizie sono aumentati in modo esponenziale: da meno di 1 milione a oltre 25 milioni tra gennaio 2024 e maggio 2025.

    ChatGPT referral

    Un dato sorprendente che mostra quanto gli utenti cerchino sempre più notizie direttamente da tool di intelligenza artificiale.

    ChatGPT e news online: il cambio di paradigma

    L’editoria e intelligenza artificiale si stanno incrociando in un momento di forte trasformazione. Prompt legati alle news su ChatGPT sono aumentati del 212% in 16 mesi.

    Temi come finanza, sport, politica ed economia dominano, segnalando un passaggio dalle informazioni “istantanee” a una ricerca di contenuti più analitici e contestualizzati.

    temi più cercati su chatgpt

    Calo del traffico organico da Google e impatto sull’editoria

    Nonostante la crescita dei ChatGPT referral, il problema rimane: il traffico da Google Search verso i siti di news è in caduta libera.

    Dalla metà del 2024 a oggi, si è passati da oltre 2,3 miliardi a meno di 1,7 miliardi di visite. E il dato più critico: il 69% delle ricerche news su Google non porta più a clic su siti editoriali.

    AI Overviews di Google e crisi dei giornali digitali

    Il lancio di AI Overviews Google ha aggravato la situazione. Le risposte AI fornite direttamente nei risultati di ricerca riducono la necessità di cliccare su fonti esterne.

    È uno dei fattori principali che alimentano la crisi dei giornali digitali, insieme alla crescente abitudine degli utenti a “leggere” direttamente tramite AI generativa.

    I siti che ricevono più traffico da ChatGPT

    Secondo Similarweb, alcuni publisher riescono a ottenere più visibilità da ChatGPT referral rispetto ad altri. Tra i migliori risultati:

    • Reuters: +8,9% su base annua
    • NY Post: +7,1%
    • Business Insider: +6,5%

    Al contrario, il New York Times, che ha fatto causa a OpenAI per uso non autorizzato dei suoi contenuti, registra un modesto +3,1%.

    ChatGPT referral

    Come sta cambiando la SEO nell’era dell’intelligenza artificiale

    La SEO tradizionale, basata sul posizionamento nei motori di ricerca, perde efficacia. L’ottimizzazione per la visibilità nei tool AI come ChatGPT sta diventando sempre più importante.

    Alcune aziende, infatti, stanno iniziando a monitorare la presenza del proprio brand nei sistemi AI e a confrontarla con quella dei competitor.

    Le notizie lette su ChatGPT penalizzano i publisher

    Uno dei problemi più rilevanti è che le notizie lette direttamente su ChatGPT non generano traffico diretto ai siti, cosa che riduce drasticamente le entrate pubblicitarie, mina la sostenibilità economica e accelera licenziamenti o chiusure di molte redazioni digitali.

    Google Offerwall e le alternative di monetizzazione

    Per reagire alla crisi, Google ha lanciato Offerwall, una nuova funzione di Google Ad Manager che permette agli editori di sperimentare con micropagamenti, newsletter e accessi a contenuti esclusivi, andando oltre il modello basato esclusivamente sugli annunci.

    Traffico da AI vs traffico da search: un equilibrio da costruire

    Il traffico generato da ChatGPT e altri strumenti di AI è in crescita, ma ancora lontano dal compensare il calo da search. I publisher devono ripensare le strategie SEO, trovare modelli di monetizzazione alternativa e lavorare per far sì che l’AI diventi una fonte di referral stabile, e non solo una scorciatoia informativa.

    Tags: