Daily Brief – Venerdì 29 novembre 2024
Le cinque campagne dalla FIFA World Cup 2018 che ci sono piaciute di più
Abbiamo guardato tutte le campagne di marketing lanciate in occasione dei mondiali di calcio di quest'anno e abbiamo selezionato le più innovative e significative
17 Luglio 2018
1. Caltex ha omaggiato la nazionale australiana
La compagnia petrolifera australiana Caltex ha voluto omaggiare la propria nazionale e in particolare il veterano Tim Cahill, riprogettando le stazioni di servizio, diventate da maggio a giugno “CahillTex”. Davvero convincente l’iniziativa di ambient marketing, che però ha ricevuto qualche piccola critica: per alcuni l’unico motivo per portare il trentottenne in Russia insieme agli altri Socceroos (così sono chiamati i giocatori della nazionale in Australia) sarebbe stata proprio la mega operazione di marketing alle sue spalle. https://youtu.be/oadwfqoEwuY2. IKEA non si lascia sfuggire l’occasione dei mondiali
Per IKEA instant e real time marketing non hanno segreti e non poteva certamente lasciarsi sfuggire l’occasione della World Cup per sfoderare la sua migliore arma: unire mobili e umorismo. Dopo qualche simpatica presa in giro nei confronti della nazionale italiana, fuori proprio a causa della Svezia dai Mondiali 2018, IKEA ha puntato a un pubblico più ampio.

3. AQuest e Foosball World Cup 2018, dalle partite in TV al gaming
La nuova unit Lab di AQuest ha creato un gioco online, Foosball WorldCup 2018, per permettere agli italiani di godersi comunque i Mondiali di calcio, anche se la Nazionale ne è stata esclusa. Consapevole che per gli italiani il calcio sia “il gioco più bello del mondo”, AQuest ha creato una vera e propria campagna innovativa e interattiva, basata tra l’altro sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale. Il gioco è stato realizzato utilizzando una grafica 3D “low poly”, in un ambiente in cui giocatori, pallone in movimento e confini dello stadio vengono illuminati da una luce neon dinamica, e con un’inquadratura capace di seguire ogni movimento dei giocatori e le traiettorie della palla, rendendo le azioni realistiche ed avvincenti.
