• Tutta l'Informazione Ninja nella tua mail

  • Coca-Cola dedica a Trump una bottiglia commemorativa, ma le reazioni dividono il web

    16 Gennaio 2025

    Coca-Cola ha consegnato a Donald Trump una bottiglia commemorativa in occasione della sua inaugurazione come 47° presidente degli Stati Uniti.

    Un gesto che ha sollevato molte discussioni, considerando le posizioni passate dell’azienda.

    Coca-Cola e Trump: il regalo sorprende dopo le critiche del passato

    Nel gennaio 2025, Donald Trump ha ricevuto un regalo speciale da Coca-Cola: una bottiglia commemorativa di Diet Coke personalizzata.

    Questo avviene dopo che l’azienda aveva duramente criticato l’ex presidente per i fatti legati al 6 gennaio 2021.

    All’epoca, Coca-Cola aveva definito l’assalto al Campidoglio come “un’offesa agli ideali della democrazia americana”, esprimendo fiducia nelle istituzioni democratiche del Paese.

    LEGGI ANCHE: Dai meme di politica alla politica dei meme: la rivoluzione di Elon Musk

    Un simbolo di riconciliazione o una strategia commerciale?

    La bottiglia, consegnata direttamente dal CEO di Coca-Cola, James Quincey, riporta un’etichetta con il disegno della Casa Bianca e la scritta: “The Inauguration of the President of the United States” con il nome di Donald J. Trump e la data del 20 gennaio 2025.

    Accompagnata da una lettera ufficiale, l’azienda ha sottolineato il suo contributo all’economia americana, generando oltre 58 miliardi di dollari di attività economica e supportando 860.000 posti di lavoro.

    Coca-Cola e Trump: una tradizione che continua

    Coca-Cola ha dichiarato a Newsweek che il gesto rientra in una tradizione inaugurata nel 2005, con la creazione di bottiglie commemorative per i presidenti eletti.

    Il regalo a Trump, noto amante della Diet Coke, è stato definito un simbolo di impegno per rafforzare il futuro economico degli Stati Uniti.

    LEGGI ANCHE: Le campagne più famose di Oliviero Toscani per Benetton

    Coca-Cola Trump: una mossa strategica per un contesto politico in evoluzione

    L’omaggio a Trump si inserisce in un momento in cui diverse grandi aziende, tra cui Meta, Amazon e McDonald’s, stanno allineandosi al nuovo presidente, ridimensionando le loro politiche di diversity, equity, and inclusion (DEI).

    Questi cambiamenti riflettono un adattamento alle nuove priorità politiche del Paese.

    LEGGI ANCHE: IKEA trasforma l’iconico cartellino in un simbolo per riconoscere i segnali di violenza

    Reazioni contrastanti al gesto di Coca-Cola

    La bottiglia commemorativa ha suscitato diverse reazioni sui social. Caitlyn Jenner ha commentato: “Cosa c’è di più americano di questo? Lo adoro.” Altri, come Gregory D. Howe, hanno criticato Coca-Cola per non agire “nell’interesse dell’America.”

    Il dibattito online evidenzia la polarizzazione dell’opinione pubblica di fronte al nuovo mandato presidenziale.

    LEGGI ANCHE: Pepsi invade McDonald’s e Burger King e scambia Coca-Cola con le sue bibite

    Cosa ci riserva il futuro?

    Donald Trump inizierà ufficialmente il suo secondo mandato lunedì 20 gennaio 2025.

    Il regalo di Coca-Cola è solo uno dei tanti segnali di un cambiamento nelle dinamiche tra le grandi aziende e la politica americana.

    Executive Master
    Executive Master
    Tags: