• Tutta l'Informazione Ninja nella tua mail

  • Coca-Cola celebra i momenti indimenticabili con la campagna Spills

    "Abbiamo voluto catturare quel che rappresenta Coca-Cola: non solo una bevanda, ma i momenti di connessione che essa porta con sé"

    29 Maggio 2024

    La nuova campagna di Coca-Cola, per il momento diffusa solo negli Stati Uniti e in Brasile, celebra la gioia spontanea che si prova con gli affetti più cari. Il noto brand punta tutto sui sentimenti e va dritto al cuore.

    Le campagne di Coca-Cola sono generalmente concentrate sulla felicità di bere la bibita fresca. In quest’ultima, invece, la bevanda viene posta, strategicamente, in secondo piano, a favore dei momenti felici di convivialità vissuti dai protagonisti degli spot.

    Tre titoli per tre spot

    La campagna, realizzata da WPP Open X (con la quale l’azienda collabora dal 2021 con l’obiettivo di creare delle esperienze dal vivo), e guidata dall’agenzia David Miami, consta di tre diversi spot. In ogni commercial, si mostrano abbracci ed affettuosità al rallentatore, che sembrano distogliere l’attenzione dall’iconica bottiglietta di vetro.

    Ogni spot mostra una scena diversa, caratterizzata da un titolo specifico, nel quale viene mostrata l’immagine della bottiglia di Coca-Cola tenuta in mano dai protagonisti, che cade a terra, al rallentatore e con tecniche di movimento inverso.

    La colonna sonora degli spot, che recita “non c’è altro posto dove essere. Tienimi stretto”, aiuta a catturare l’attenzione del pubblico, evocando emozioni positive.

    Reunion

    La prima pubblicità mostra l’incontro e l’abbraccio in strada tra un ragazzo e una ragazza, quest’ultima stringe tra le mani una bottiglietta di vetro di Coca-Cola, che fuoriesce a rallentatore

    Party

    Anche in questo caso, gli abbracci la fanno da padrone. Vediamo, infatti, i protagonisti stretti in un abbraccio mentre saltellano. Come nello spot precedente, la bevanda fuoriesce dalla bottiglia, senza che nessuno se ne preoccupi, perché impegnati a vivere il momento

    Dog

    Nell’ultimo video troviamo protagonista anche il cane, il fidato amico, che Coca-Cola annovera tra gli affetti più importanti.

    I momenti di spontaneità rubano la scena

    “Il nostro obiettivo era quello di catturare ciò che Coca-Cola rappresenta veramente: non solo una bevanda, ma i momenti di connessione che porta”, ha specificato Edgar Giannesi, Chief Creative Officer di David Miami. Nella campagna dal nome “Spills”, si celebrano i momenti di gioia dati dallo stare con i propri cari, così importanti da dimenticare di avere in mano una bottiglia di Coca-Cola che, appunto, si versa in terra, perché, come recita il claim “ogni goccia vale il momento”.

    “Spills mette in mostra i magici momenti di abbraccio in cui il tempo sembra fermarsi per un secondo, la bevanda viene messa inconsapevolmente da parte e oltre l’abbraccio nient’altro conta” aggiunge Islam ElDessouky, Global Vice President Creative Strategy & Content for Coca-Cola.

    LEGGI ANCHE: Tutti i cibi amano Coca-Cola: la campagna con le insegne di diner e pizzerie

    La connessione con gli altri al centro dell’attenzione

    “La campagna è l’incarnazione dell’etica di Coca-Cola rappresentata in Real Magic avviata dal 2021, (la collaborazione avviata con l’agenzia WPP Open X, con l’obiettivo di creare intrattenimento basato sulla sorpresa), che celebra i momenti inaspettati ma commoventi della connessione umana” continua ElDessouky.

    “Ci sono cose più importanti a cui aggrapparsi” è il messaggio che gli spot lanciano, a sottolineare che, più importante del prodotto ci sono i momenti vissuti. I momenti di convivialità nei quali Coca-Cola è comunque sempre presente.

    “Abbiamo voluto catturare quel che rappresenta Coca-Cola: non solo una bevanda, ma i momenti di connessione che essa porta con sé. Con questa campagna celebriamo quei momenti in cui la gioia condivisa con chi amiamo è così grande che anche una Coca-Cola versata diventa un ricordo felice. Ogni goccia vale quei momenti”, spiega ancora Edgar Giannesi, “abbiamo mirato a catturare ciò che Coca-Cola rappresenta veramente: non solo un drink ma i momenti di connessione che porta”.

    L’esempio di IKEA

    L’esempio di Coca-Cola non è però isolato. Già IKEA, con la campagna “Proudly second best“, aveva accantonato i propri prodotti a favore dei momenti di tenerezza.

    “Orgogliosamente il secondo migliore” è lo slogan della campagna dell’azienda svedese, che mostra i prodotti popolari passare in secondo piano per celebrare lo speciale rapporto tra genitore e figli. L’obiettivo è quello di sottolineare come i bambini preferiscano passare del tempo con i genitori, il prodotto IKEA è solo l’accessorio che facilita il momento.

    Anche in questo caso si tratta di tre spot che mostrano scene di vita familiare tra genitori e figli. Un modo per comunicare, con originalità i valori del brand, che riconosce “i genitori come la prima opzione per i figli”.

    LEGGI ANCHE: Coca-Cola schiaccia il suo logo per invitarci a riciclare

    ergeg
    ergeg
    Tags: