UX e UI Designer: le principali differenze
Come tradurre gli analytics in storie per raccontare sfide, esigenze e soluzioni
L’esperienza del magazine itasascom, che trasforma i numeri in racconti per arrivare al cuore della gente
25 Gennaio 2018

Sky Italia e la customizzazione dell’offerta
L’esigenza di Sky Italia era quella di trasformare la complessità della sua offerta in semplicità per il cliente, raggiungendo il singolo utente con l’offerta più adeguata e attraverso il canale di contatto preferito. Oggi il consumatore sceglie sempre di più sulla base di una proposta qualità-prezzo che lo soddisfi, in linea con le sue preferenze e attraverso canali di accesso diversificati. Consapevole di dover costruire un percorso per il cliente sempre più customizzato sulla base della sua esperienza individuale, Sky Italia ha scelto di ottimizzare il suo piano di marketing in quest’ottica.

Interamerican e la sfida della privacy e dell’all digital nelle assicurazioni

La Contextual-Analysis in campo sanitario di Regione Veneto
Monitorare le attività del settore sanitario e indirizzare i percorsi terapeutici dei pazienti, offrendo servizi più mirati e con liste d’attesa ridotte è stato il progetto pionieristico della Regione Veneto, che è partita da soluzioni analitiche e machine learning per rispondere alle reali esigenze dei cittadini. Analizzando i 12 milioni di ricette prodotte ogni anno a livello regionale da medici di base e specialisti delle strutture sanitarie e degli ambulatori sono state ricavate preziose informazioni sul ciclo di presa in carico del paziente. Sfruttando il machine learning, la Contextual-Analysis ha permesso di «riconoscere il grado di congruità di compilazione del quesito diagnostico in base a quello che il medico ha scritto, in linguaggio naturale e senza la trascrizione di codici identificativi».
I casi concreti per comprendere la digital transformation attraverso gli analytics
