Instagram testa i commenti generati dall’AI
L'innovazione potrebbe cambiare radicalmente l’engagement sui social media, ma solleva dubbi sulla genuinità delle interazioni
17 Marzo 2025
Instagram ha iniziato a sperimentare una nuova funzione che consente agli utenti di pubblicare commenti generati dall’intelligenza artificiale su post e video.
L’icona a forma di matita con una stella, visibile accanto al campo dei commenti, permette di selezionare risposte predefinite generate automaticamente dall’AI di Meta.

Questa funzione segue il trend di automazione già visto su altre piattaforme come LinkedIn, che offre commenti suggeriti, o Gmail, che propone risposte rapide nelle email.
@jonahcruzmanzano Instagram now lets Meta AI comment on posts and Reels for you! Would you try it? #InstagramUpdate #MetaAI #instagram ♬ Funny Music – Background Music for Videos
Tuttavia, l’integrazione su Instagram potrebbe avere implicazioni più profonde per l’interazione sui social media.
LEGGI ANCHE: TikTok rilascia consigli per promuovere gli eventi
Come funzionano i commenti AI su Instagram
Il sistema di commenti AI su Instagram sfrutta l’intelligenza artificiale per generare testi contestuali basati sul contenuto del post.
Quando un utente tocca l’icona della funzione, Instagram propone diverse opzioni di risposta che possono essere pubblicate con un semplice clic.
L’idea alla base di questa innovazione è facilitare l’interazione, soprattutto per chi ha difficoltà a esprimere un’opinione o preferisce risposte rapide.
Molti si chiedono se questa automatizzazione possa compromettere la spontaneità e l’autenticità dei commenti.
Meta introduce l’intelligenza artificiale nei commenti di Instagram
L’integrazione dell’intelligenza artificiale su Instagram non si limita ai commenti generati dall’AI.
Meta sta lavorando a modelli avanzati che consentono agli utenti di creare chatbot personalizzati con tratti di personalità specifici, capaci di interagire autonomamente con altri utenti.
Il nuovo approccio potrebbe trasformare Instagram in un ambiente popolato da bot AI, riducendo il numero di interazioni umane reali.
L’obiettivo dichiarato di Meta è aumentare l’engagement, ma il rischio è quello di creare un ecosistema dominato da interazioni artificiali.
LEGGI ANCHE: Facebook ci farà guadagnare con le Stories
I commenti AI di Instagram miglioreranno l’interazione?
Secondo Meta, l’uso dei commenti generati dall’AI potrebbe incrementare l’attività degli utenti sulle piattaforme social.
Se ogni post ricevesse automaticamente centinaia di commenti, questo potrebbe stimolare più risposte da parte di utenti reali.
Inoltre, se Meta considerasse solo le risposte umane nei suoi algoritmi di ranking, potrebbe garantire comunque contenuti di qualità, mantenendo un livello di engagement significativo.
Tuttavia, la questione chiave rimane: gli utenti vogliono davvero interagire con l’AI?
L’intelligenza artificiale renderà Instagram meno autentico?
L’uso massiccio dell’AI per generare commenti e interazioni potrebbe snaturare il concetto di social network.
Instagram, nato come piattaforma di condivisione e connessione tra persone reali, rischia di trasformarsi in uno spazio in cui bot e AI dominano le conversazioni.
Molti utenti potrebbero non accorgersi della differenza e godere comunque dell’interazione, ma per altri questa evoluzione potrebbe rappresentare una perdita di autenticità e un ulteriore allontanamento dalla comunicazione reale.
Instagram e AI: commenti automatici per aumentare l’engagement
L’implementazione dei commenti AI su Instagram fa parte di una strategia più ampia di Meta per mantenere gli utenti attivi e prolungare il tempo di permanenza sulla piattaforma.
Se gli utenti ricevono più interazioni (anche artificiali), potrebbero essere incentivati a postare con maggiore frequenza.
L’AI potrebbe diventare uno strumento potente per i brand, permettendo di generare interazioni su larga scala e migliorare la visibilità dei post.
Tuttavia, questo solleva interrogativi etici su quanto le interazioni siano realmente significative.
LEGGI ANCHE: Meta vuole farsi da sola i chip AI (e fa lo sgambetto a Nvidia)
Il futuro dei social media è fatto di bot e commenti AI?
Se le piattaforme come Instagram continueranno a spingere verso l’automazione delle interazioni, potremmo presto trovarci in un mondo in cui i bot AI simulano conversazioni umane senza alcuna reale partecipazione da parte delle persone.
Questa evoluzione porterà vantaggi in termini di engagement artificiale, ma rischia di rendere i social meno autentici e sempre più simili a un ambiente di interazioni programmate e preconfezionate.
L’introduzione dei commenti AI su Instagram potrebbe essere solo l’inizio di un’era in cui la distinzione tra interazione umana e bot diventa sempre più sfumata.
Resta da vedere se gli utenti accetteranno questa nuova normalità o se preferiranno piattaforme che preservano l’autenticità delle conversazioni.