• Tutta l'Informazione Ninja nella tua mail

  • Il Louvre dà il via a una concorso per ridisegnare la casa della Gioconda

    3 Luglio 2025

    Per una volta, tutti gli occhi non sono puntati sulla Gioconda, ma su dove verrà esposta nei prossimi anni. Il concorso sulla Gioconda lanciato dal Louvre chiama architetti da tutto il mondo a progettare una nuova galleria sotterranea e un nuovo ingresso.

    Obiettivo: affrontare il problema del sovraffollamento e migliorare l’esperienza di visita.

    Scadenze e dettagli del concorso sulla Gioconda

    Il concorso internazionale di design Louvre è stato annunciato ufficialmente lo scorso venerdì. Le proposte saranno valutate da una giuria internazionale di 21 esperti, che selezionerà cinque finalisti entro ottobre 2025.

    Il progetto vincitore sarà annunciato nel 2026, mentre la conclusione dei lavori è prevista entro il 2031.

    Nuova collocazione per la Mona Lisa

    La Mona Lisa troverà una nuova collocazione all’interno di una galleria di 3.000 m² costruita sotto il cortile Cour Carrée, parte del progetto Nouvelle Renaissance promosso dal presidente Emmanuel Macron.

    Il nuovo spazio offrirà un’esperienza più calma e approfondita rispetto al caos quotidiano dell’attuale Denon Wing.

    Louvre: accessibilità, sicurezza e numeri record

    Oltre alla nuova galleria, il progetto prevede anche la ristrutturazione del museo Louvre con particolare attenzione alla sicurezza, alla funzionalità e all’accessibilità.

    Nel 2024, il museo ha accolto 8,7 milioni di visitatori, superando ampiamente la capacità prevista dal progetto della piramide di I.M. Pei del 1989.

    Il lato Senna cambia volto

    Uno degli elementi più importanti del progetto è il nuovo ingresso sul lato est, affacciato sulla Senna. La nuova entrata del Louvre dovrà integrarsi con la Perrault Colonnade, simbolo dell’architettura classica del XVII secolo. Il design dovrà bilanciare modernità e rispetto per il patrimonio storico.

    Il restauro del Louvre risponde anche a urgenze pratiche. Il personale ha denunciato infiltrazioni, isolamento carente e impianti obsoleti.

    Uno sciopero recente ha posto l’accento sui rischi per l’arte e i visitatori. Come ha dichiarato la direttrice Laurence des Cars, il restauro non è solo estetico, ma anche un investimento per la sicurezza e la sostenibilità.

    Budget da 270 milioni per il restyling del Louvre

    Il budget ufficiale del progetto è di 270 milioni di euro, ma alcune fonti parlano di un possibile aumento fino a 800 milioni.

    I fondi arriveranno da sponsorizzazioni internazionali, biglietteria e un aumento dei prezzi per i turisti extra-UE, inclusa una sovrattassa da 5 euro a ingresso.

    LEGGI ANCHE: BMW usa un polpo ballerino nella sua nuova campagna

    L’impatto turistico del nuovo allestimento della Gioconda

    Con la nuova organizzazione, il Louvre punta a raggiungere i 12 milioni di visitatori l’anno.

    La nuova collocazione della Gioconda, pensata per ridurre la pressione sul museo, sarà arricchita da contenuti narrativi che ne raccontano la storia, il furto del 1911 e l’ascesa a icona globale dell’arte e della cultura.

    Tags: