Corso Online
Corso AI Prompt Designer Advanced
Strumenti, procedure e nozioni di prompting avanzato per l’AI Generativa.
Scopri come adottare l’approccio mentale giusto per lavorare con i Modelli di Linguaggio. Attraverso una combinazione di teoria e pratica, esploreremo le tecniche più avanzate per progettare prompt efficaci che guidino i modelli AI a generare risultati di alta qualità e rilevanza.
Perché questo corso
Il mondo del prompting nell'intelligenza artificiale offre un potenziale straordinario per la creazione di contenuti innovativi e di alta qualità per le tue strategie digitali. Attraverso questo Corso, avrai l'opportunità di esplorare le tecniche più avanzate per generare immagini, testi e codice utilizzando l'AI.
Scoprirai come progettare prompt chiari e mirati per massimizzare la qualità degli output e utilizzerai metodologie sofisticate per affinare i prompt e ottenere risultati più accurati e pertinenti. Sarai in grado di acquisire competenze fondamentali per rimanere al passo con le innovazioni dell'AI e per creare contenuti personalizzati e coinvolgenti che si distinguono nel panorama del marketing digitale.
Cosa imparerai
- Il funzionamento interno di un’intelligenza artificiale, comprendendo il "cervello" che guida il processo decisionale
- Le competenze necessarie per comporre prompt efficaci, guidando l'AI verso risposte precise e pertinenti
- Riconoscere e gestire allucinazioni e digressioni nell'output, garantendo coerenza e affidabilità delle risposte
- Un metodo di prompting strategico per ottimizzare le tue campagne di marketing
- Trasformare i Modelli di Linguaggio in strumenti interattivi, permettendo loro di adattarsi e rispondere dinamicamente
A chi è dedicato
Head of Digital
Digital Strategist
Digital Marketing Manager
Marketing Manager
Programma
Modulo 1: Il mindset del Prompt Designer
Esplora i fondamenti del marketing AI, partendo dal mindset necessario, passando per una panoramica storica non convenzionale dell'intelligenza artificiale. Analizzerai la struttura funzionale del cervello di un'intelligenza artificiale e scoprirai cosa può realmente fare l'AI, con una riflessione sull'AGI (General Artificial Intelligence). Potrai anche esaminare le differenze tra i modelli di AI open source e closed source.
Modulo 2: Limiti e sfide del Prompt Design
Impara cos'è un prompt e affronta il fenomeno delle "allucinazioni" AI: errori o dati generati erroneamente. Scopri perché l'AI può generare risposte inesatte o fuorvianti e come identificarle con una checklist. Approfondirai le digressioni e strategie per mitigare questi due problemi comuni nel prompt design.
Modulo 3: Struttura e contesto nel prompting
Approfondisci le basi del Prompt Engineering, dalla struttura di base del prompt alla gestione della finestra di contesto. Impara a comporre il prompt perfetto per ottimizzare le prestazioni dell'AI, integrando teoria e pratica per massimizzare l'efficacia delle tue query.
Modulo 4: Dalle tecniche di base alle tecniche avanzate
Questo modulo copre l'evoluzione dalle tecniche di base alle tecniche avanzate di AI. Partiremo dallo zero shot e few shot, per poi esplorare tecniche più sofisticate come il chain of thought e il concetto di self-consistency, essenziali per migliorare la qualità e la coerenza delle risposte dell'AI.
Modulo 5 - Dal Tree of Thought al Prompt Chaining
Esplora tecniche avanzate come il tree of thought e il prompt chaining, imparando come queste metodologie possono essere integrate con strumenti come RAG (Retrieval Augmented Generation) e ToT (Tree of Thought). Approfondisci le applicazioni pratiche del prompt chaining e come affrontare risposte vaghe o fuori tema.
Modulo 6 - Il Metodo WISE e la Retrieval Augmented Generation
Scopri il metodo W.I.S.E. (Wisdom-Informed Strategic Engineering) e il concetto di RAG (Retrieval Augmented Generation). Analizza le differenze tra fine tuning e addestramento, esplorando come questi approcci possono essere applicati nella creazione di agenti intelligenti e chatbot, per un'applicazione più efficace nel campo dell'AI.
Cosa comprende
- Risorse on demand
- Percorso completo strategico e pratico
- Aggiornamenti periodici
- Materiali pratici e operativi
- Programmi realizzati da professionisti della Digital Industry
- Attestato professionalizzante da mettere nel CV e su LinkedIn
Il Docente

Pietro Bonomo
CEO & Founder, Marketing Hackers
Cosa puoi ottenere


Dimostra a recruiter, aziende e clienti di avere le competenze giuste validate dalla Digital Industry.
Completando il test finale potrai:
- Scaricare l’attestato Ninja da stampare e conservare
- Condividere il badge elettronico su LinkedIn.
Cosa include
MATERIALE DIDATTICO
40+ videolezioni
50+ approfondimenti
7 esercitazioni
study time
6 ore di didattica
attestato
Da scaricare subito e mettere nel tuo CV


I Percorsi di Alta Formazione sono quanto di più completo sul mercato
Impara dai migliori esperti del Digital Marketing e scopri i concetti chiave che rivoluzioneranno il tuo approccio professionale, portando il tuo lavoro a un livello superiore.

AI Prompt Designer Advanced
di Ninja Business School
- Aggiornamento continuo del corso
- Certificato da condividere su LinkedIn
- I migliori docenti del marketing digitale.
- Sconto del 15% su tutti i percorsi Ninja se sei iscritto a Formazione Continua Ninja PRO
€ 347
€ 173,50






di Ninja Business School
- Aggiornamento continuo del corso
- Certificato da condividere su LinkedIn
- I migliori docenti del marketing digitale.
- Sconto del 15% su tutti i percorsi Ninja se sei iscritto a Formazione Continua Ninja PRO
Potrebbe interessarti anche
Corsi, articoli, eventi: il mondo Ninja è ricco di risorse e di appuntamenti da non perdere
Domande frequenti
In questa sezione trovi le domande più frequenti dei nostri Guerrieri. Se non c’è quella che scioglie i tuoi dubbi, no panic. Contattaci.
All’interno della piattaforma Ninja.it troverai un’ecosistema fondato su Informazione, Formazione e Community. Su ninja.it potrai accedere a +300 ore di formazione strategica, tecnica e completa sui principali ambiti del web marketing e non, con webinar di approfondimento, daily brief quotidiani per restare aggiornati sulle ultime novità in ambito digital marketing, social media e business economy e una community online di professionisti del settore e appassionati della disciplina per confrontarsi sui temi caldi della disciplina e condividere idee, fare networking e creare nuove sinergie.
Puoi fruire dei contenuti offerti dalla piattaforma di continuous learning da computer, tablet e smartphone. Per accedere ai contenuti è necessario essere iscritti alla piattaforma. Potrai scegliere di essere un utente Free con accesso limitato ai servizi offerti oppure attivare l’abbonamento Campus e accedere ai servizi completi di Ninja.it.

Head of Product Ninja Business School
Contatta un nostro Coach Ninja per ricevere una consulenza formativa personalizzata su quali skill sviluppare per avviare o far evolvere la tua carriera.
Ninja è partner delle principali piattaforme di Welfare Aziendale (Edenred, Easy Welfare, Jointly, etc) e fondi interprofessionali: scrivici per scoprire come finanziare il tuo percorso formativo.