Corso online
Corso Data Analytics
Dagli approcci Data Driven alla progettazione della Data Architecture, dalla Business Intelligence alla Data Visualization: scopri oltre 130 contenuti per dare una spinta al tuo business grazie ai Data Analytics
Perchè questo corso
Sei consapevole dell’enorme impatto che possono avere i Data Analytics sul tuo business, ma non hai idea di come leggerli?
Temi di perderti nell’oceano sconfinato dei dati e di non riuscire a estrapolarne gli elementi giusti per far evolvere le performance aziendali?
Abilitare i Data Analytics nelle attività di un’organizzazione permette di migliorare le decisioni e gli obiettivi di business.
Per aiutarti a gestire la complessità di questo mondo, abbiamo progettato un corso verticale e professionale on demand, dedicato esclusivamente ai Data Analytics.
Cosa imparerai
- Comprendere come lavorare con i dati per migliorare decisioni e obiettivi di business
- Gestire la complessità orientandoti tra gli standard degli Advanced Analytics
- Allenare le competenze necessarie per essere Data Driven e padroneggiare i tool di Analytics
- Costruire Data Lake efficaci ed efficienti
- Scegliere e progettare la Data Architecture più idonea al tuo business
- Orientarti all'interno di un Data Warehouse
- Gestire i diversi strati di dati disponibili all'interno di un'organizzazione
- Lavorare con gli Advanced Analytics
- Mostrare e narrare i dati per facilitare consenso e condivisione
- Comprendere le evoluzioni rese possibili dal cognitive computing e dal machine learning
- Operare in maniera corretta e compliant rispetto alla protezione dei dati ed alla privacy
A chi è dedicato
Business Analyst
Business Intelligence & Advanced Analytics Manager
Data Strategist
Marketing Manager
Digital Marketing Specialist
Digital Strategist
Head of Digital
Innovation Manager
Programma
1° Approcci Data Driven e Business Intelligence
Iniziamo dai concetti chiave di Business Intelligence e Data Analytics per guidare il business con un approccio data-driven. Analizzeremo le principali fonti dati, le tipologie di analisi descrittiva, predittiva e prescrittiva. Si presentano piattaforme moderne di BI e si delinea il workflow analitico strategico per creare valore dai dati.
2° Dati Strutturati ed evoluzione analitica
Il modulo esplora i dati strutturati e l'evoluzione dei sistemi analitici. Si analizzano Data Warehouse, il concetto di storage ottimale, la reportistica e gli impatti della Natural Evolving Architecture. Impara ad identificare sistemi operazionali, entità aziendali chiave e a minimizzare i rischi evolutivi.
3° La centralizzazione dei dati e la Data Platform
Perché centralizzare i dati e come farlo al meglio attraverso una Data Platform? Approfondiamo le architetture, gli strumenti NoSQL e le best practice di definizione delle piattaforme. Si introducono concetti chiave come Data Lake e Architected Data Warehouse per coordinare le fonti operative dei dati ed abilitare gli analytics.
4° L’Architected Data Warehouse
Il modulo approfondisce l’Architected Data Warehouse dal punto di vista dei livelli di dati, del modello dimensionale, dell’integrazione ed ETL. Attraverso casi d’uso ed esempi, apprenderemo le best practice per interfacciarsi con tool analitici e sviluppare un ambiente di business intelligence solido e performante.
5° Verso i Big Data
Approfondiamo i Big Data e le moderne architetture per l'analisi avanzata in tempo reale su ampie quantità di informazioni: il modulo affronta le tecnologie cloud, l’ingestione di grandi volumi di dati e gli ecosistemi come Hadoop. L’obiettivo è delineare le strategie per applicare i Big Data in azienda.
6° I Big Data e le Modern Data Architecture
Comprendi come funzionano e si strutturano le moderne architetture dati e scopri formati, ecosistemi e best practice pensati per guidarti al meglio nell’integrazione dei dati a disposizione del tuo business.
7° Data Visualization & Storytelling per gli Advanced Analytics
Come rappresentare visivamente dati e insight per comunicare in modo efficace attraverso la Data Visualization? Si analizzano tipologie di visualizzazioni, errori da evitare e strumenti. Il modulo trasmette le principali tecniche di data driven storytelling per trasformare dati in preziose informazioni strategiche da condividere, sia all’interno che all’esterno.
8° La Data Analysis e il ruolo del Data Analyst
Delineiamo il ruolo chiave del Data Analyst introducendo concetti di Machine Learning e distinguendolo da quello del Data Scientist. Attraverso esempi operativi, apprenderemo come questa figura riesce ad impostare analisi avanzate per estrarre insight strategici dai dati.
9° Data Strategy, Data Roles & Protection
Come impostare governance, strategia e sicurezza per valorizzare i dati in azienda? Si analizzano le figure del Data Steward e del DPO. Scopriamo best practice e canvas per costruire una data foundation solida, abilitando gli Advanced Analytics e tutelando al contempo la privacy.
Cosa comprende
- +130 risorse on demand
- Percorso completo strategico e pratico
- Aggiornamenti periodici
- Materiali pratici e operativi
- Programmi realizzati da professionisti della Digital Industry
- Attestato professionalizzante da mettere nel CV e su LinkedIn
I Docenti

Impara dal team Ninja e dai professionisti che lavorano con grandi aziende
Giuseppe Messina
Big Data & Advanced Analytics Delivery Manager, Sky
Cosa puoi ottenere


Dimostra a recruiter, aziende e clienti di avere le competenze giuste validate dalla Digital Industry.
Completando il test finale potrai:
- Scaricare l’attestato Ninja da stampare e conservare
- Condividere il badge elettronico su LinkedIn.
Cosa include
materiali didattici
+70 videolezioni, +9 esercitazioni, +45 approfondimenti, +7 toolbox
study time
+ 10 ore di didattica
attestato
Da scaricare subito e mettere nel tuo CV


I Percorsi di Alta Formazione sono quanto di più completo sul mercato
Impara dai migliori esperti del Digital Marketing e scopri i concetti chiave che rivoluzioneranno il tuo approccio professionale, portando il tuo lavoro a un livello superiore.

Data Surfer
di Ninja Business School
- Aggiornamento continuo del corso
- Certificato da condividere su LinkedIn
- I migliori docenti del marketing digitale.
- Sconto del 15% su tutti i percorsi Ninja se sei iscritto a Formazione Continua Ninja PRO
€ 127
€ 63,50






di Ninja Business School
- Aggiornamento continuo del corso
- Certificato da condividere su LinkedIn
- I migliori docenti del marketing digitale.
- Sconto del 15% su tutti i percorsi Ninja se sei iscritto a Formazione Continua Ninja PRO
Potrebbe interessarti anche
Corsi, articoli, eventi: il mondo Ninja è ricco di risorse e di appuntamenti da non perdere
Domande frequenti
In questa sezione trovi le domande più frequenti dei nostri Guerrieri. Se non c’è quella che scioglie i tuoi dubbi, no panic. Contattaci.
All’interno della piattaforma Ninja.it troverai un’ecosistema fondato su Informazione, Formazione e Community. Su ninja.it potrai accedere a +300 ore di formazione strategica, tecnica e completa sui principali ambiti del web marketing e non, con webinar di approfondimento, daily brief quotidiani per restare aggiornati sulle ultime novità in ambito digital marketing, social media e business economy e una community online di professionisti del settore e appassionati della disciplina per confrontarsi sui temi caldi della disciplina e condividere idee, fare networking e creare nuove sinergie.
Puoi fruire dei contenuti offerti dalla piattaforma di continuous learning da computer, tablet e smartphone. Per accedere ai contenuti è necessario essere iscritti alla piattaforma. Potrai scegliere di essere un utente Free con accesso limitato ai servizi offerti oppure attivare l’abbonamento Campus e accedere ai servizi completi di Ninja.it.

Head of Product Ninja Business School
Contatta un nostro Coach Ninja per ricevere una consulenza formativa personalizzata su quali skill sviluppare per avviare o far evolvere la tua carriera.
Ninja è partner delle principali piattaforme di Welfare Aziendale (Edenred, Easy Welfare, Jointly, etc) e fondi interprofessionali: scrivici per scoprire come finanziare il tuo percorso formativo.