Google Ads e AI: la nuova era dell’intelligenza artifi...
Crescita del mercato, mobile e pagamenti: una panoramica sul mondo eCommerce
Dalla crescita esponenziale del mercato cinese all'importanza sempre maggiore del VoiceCommerce, ecco alcuni dati che potrebbero interessarti sul futuro dell'eCommerce
4 Maggio 2018

Esperienza utente ottimizzata per il mobile
I rivenditori online hanno ormai compreso i vantaggi di una piattaforma agile e di facile utilizzo, che in pochi click spinge all’acquisto. Per questo motivo diventano oggi sempre più importanti applicazioni appositamente progettate per l’esperienza mobile e l’ottimizzazione dei siti di eCommerce per l’utilizzo da smartphone. Sta aumentando sempre di più, infatti, il tempo trascorso dagli utenti sui device mobili e una quota significativa di utenti utilizza i social media e si informa esclusivamente da mobile. Questo dato è importantissimo per le attività di marketing online e per il posizionamento dei prodotti, soprattutto perché parliamo di un tipo di utenza che viene definita “sempre attiva”, ossia costantemente connessa e raggiungibile attraverso notifiche. Anche le barriere di conversione possono essere considerate ridotte ormai, perché i processi di checkout stanno diventando più semplici e immediati. Grazie all’utilizzo delle app, ai contenuti sempre più stimolanti (pensiamo alla crescita nell’uso del video), e ad una esperienza di acquisto senza soluzione di continuità (omnichannel), il mobile è diventato nel tempo sempre più importante per le conversioni. L’eCommerce richiede un alto livello di esperienza in settori come la logistica, la presentazione del prodotto, la SEO, i pagamenti e il servizio clienti, anche per l’esperienza garantita agli utenti da marketplace come eBay o Amazon, che offrono una vasta gamma di servizi e godono di una quantità significativa di utenti fidelizzati. In futuro saranno probabilmente proprio i marketplace a giocare un ruolo fondamentale nella vendita di molte categorie di prodotti, per la garanzia di prezzo e qualità che sono in grado di assicurare. Ma per categorie come il fashion, più legate allo stile e al gusto, resteranno ancora molti player indipendenti sul mercato globale.
L’importanza di checkout e consegna
Checkout e consegna sono diventati sempre più importanti per la conversione, perché sono questi gli elementi che devono garantire all’utente semplicità e senso di sicurezza. L’acquisto in un click di Amazon ne è la dimostrazione più lampante. L’utente non deve perdere tempo in questa fase, ma al tempo stesso deve ottenere garanzie rispetto al pagamento che sta effettuando. Anche la registrazione dell’account dovrebbe essere quanto più semplificata possibile, ad esempio attraverso l’associazione con i profili social o con il conto PayPal. Il nuovo approccio di Google con Pay with Google è destinato ad aumentare ancora la velocità dei pagamenti da mobile. I dettagli della carta di credito o di debito sono già forniti a Google, ad es. tramite Google Play, e possono essere utilizzati anche per lo shopping mobile. In questo senso, vendita al dettaglio online e offline diventano sempre più correlate e diventano sempre più urgenti strategie crosschannel e omnichannel per i retailer. La soddisfazione del cliente lungo il suo percorso di acquisto dal sito web al negozio e viceversa sono fondamentali. Modalità e tempi di consegna garantiti per l’eCommerce sono un ulteriore fattore cruciale, così come aumenta l’importanza della ricerca sulle consegne con i droni (i cui primi esperimenti sono già stati effettuati) specie per prodotti “sensibili” come pharma e food. Da Amazon ad UBER, tutti i grandi del Tech si stanno già impegnando nel miglioramento del delivery, chiave del settore eCommerce.