Daily Brief – Martedì 25 febbraio 2025
25 Febbraio 2025 - 3 minuti
4 Novembre 2021
«Come se non bastasse, andando a leggere bene, questo database se lo possono vendere a terze parti», spiega Mir. Si tratterebbe insomma di una zero-knowledge proof: il tentativo di dimostrare agli altri la veridicità delle proprie teorie senza rivelare nient’altro, a parte appunto la presunta veridicità stessa. Un’idea che ha echi lontani (ma neanche tanto!) in un’altra startup della Silicon Valley, quella Theranos di Elizabeth Holmes, franata in modo clamoroso, il cui ultimo atto è iniziato in queste settimane in tribunale. Conclude Mir: «La scansione dell’iride è un metodo molto pratico, come il riconoscimento facciale o l’impronta digitale nei nostri smartphone, ma la praticità cozza spesso con la sicurezza».This looks like it produces a global (hash) database of people’s iris scans (for “fairness”), and waves away the implications by saying “we deleted the scans!”
Yeah, but you save the *hashes* produced by the scans. Hashes that match *future* scans. Don’t catalogue eyeballs. https://t.co/uAk0NYGeZu — Edward Snowden (@Snowden) October 23, 2021
Corsi, articoli, eventi: il mondo Ninja è ricco di risorse e di appuntamenti da non perdere.
Please confirm you want to block this member.
You will no longer be able to:
Please allow a few minutes for this process to complete.