Perplexity trolla Google con una pubblicità ironica sul fail della colla sulla pizza
OpenAI lancia Critterz, il primo film animato con intelligenza artificiale
9 Settembre 2025
Secondo il Wall Street Journal, OpenAI ha in programma la produzione di Critterz, il primo film animato con intelligenza artificiale destinato a rivoluzionare il settore.
L’obiettivo è dimostrare che l’AI può generare contenuti competitivi rispetto alle grandi produzioni hollywoodiane, riducendo tempi e costi.

OpenAI lancia Critterz
Il progetto Critterz film AI debutterà al Festival di Cannes 2026, prima di arrivare nelle sale di tutto il mondo.
Con un budget inferiore ai 30 milioni di dollari e una produzione completata in appena nove mesi, rappresenta una sfida diretta agli standard di Hollywood, dove i film d’animazione richiedono in media oltre 100 milioni di dollari e anni di lavoro.
LEGGI ANCHE: Big Man: il nuovo cortometraggio Apple mostra la potenza dell’iPhone
Il ruolo di GPT-5 nella realizzazione del film Critterz
Il cuore tecnologico del progetto è OpenAI GPT-5, il modello di punta che ha reso possibile la creazione di sceneggiature, dialoghi e asset visivi.
L’integrazione dell’AI accelera i processi di scrittura e animazione, aprendo nuove prospettive per la produzione audiovisiva.
La partnership tra OpenAI e Vertigo Films
La realizzazione di Critterz è frutto della collaborazione con Vertigo Films e lo studio creativo Native Foreign, con sedi a Los Angeles e Londra. L’alleanza strategica dimostra come la sinergia tra tecnologia e cinema possa dare vita a prodotti innovativi e competitivi a livello internazionale.
LEGGI ANCHE: Apple prende in giro i cliché dei film con il suo spot in slow motion
Il budget ridotto
Il dato che più colpisce è il budget ridotto del film Critterz, inferiore ai 30 milioni di dollari. Rispetto alle produzioni tradizionali, si tratta di una cifra irrisoria e mostra come l’intelligenza artificiale riduce i costi di produzione cinematografica, offrendo un vantaggio competitivo enorme per gli studi che decideranno di adottarla.
OpenAI sfida Hollywood
Con Critterz, OpenAI lancia un messaggio chiaro: l’AI non è solo hype, ma uno strumento capace di ridefinire l’industria dell’intrattenimento.
La sfida a Hollywood riguarda non solo i costi, ma anche la creatività, in un contesto segnato da resistenze di talenti e timori legati a proprietà intellettuale e diritti d’autore.