Solo il 18% delle aziende considera prioritarie le iniziative CSR
Nonostante lo scarso impegno globale, settori come tech, fashion e sport dimostrano che è possibile invertire il trend
19 Novembre 2024
Secondo un recente report di Deloitte, solo il 18% delle imprese a livello globale ritiene prioritarie le iniziative di Corporate Social Responsibility (CSR).
Questa percentuale è allarmante, soprattutto considerando che il 36% dei CEO, come riportato da Forbes USA, non include queste attività nei piani strategici aziendali.
Eppure, l’impegno nel CSR non è solo una scelta etica, ma anche una strategia vincente per attrarre talenti e migliorare l’immagine aziendale.
L’importanza del CSR per i giovani talenti
Il legame tra CSR e risorse umane è ormai evidente. Come sottolinea il portale Chamber of Business, l’88% dei Millennial valuta l’impegno CSR di un’azienda prima di candidarsi.
Questo dimostra che un’organizzazione attenta al territorio e alle comunità locali può essere più attrattiva per i giovani professionisti.
Le aziende che vogliono competere nel mercato del lavoro non possono ignorare l’impatto positivo delle iniziative CSR.
LEGGI ANCHE: 20 brand che catturano l’attenzione della Gen Z: X è al top
Settori virtuosi: tech, fashion e sport come esempi da seguire
Nonostante lo scenario generale, esistono settori che rappresentano un faro per il CSR.
Il mondo tech, ad esempio, si distingue per il supporto alle comunità durante catastrofi ambientali grazie a innovazioni tecnologiche.
La fashion industry punta sulla trasparenza e collabora con fondazioni locali per garantire processi produttivi etici.
Infine, lo sport si afferma come un esempio concreto di CSR, con iniziative che promuovono inclusione e sostegno sociale.
Il caso del Consorzio Vero Volley: un esempio italiano di eccellenza CSR
Tra le realtà sportive, il Consorzio Vero Volley è un esempio di successo 100% italiano. Questa organizzazione si distingue per progetti che supportano il territorio, come la collaborazione con Bluemers, un centro di riabilitazione per persone affette da autismo. “Una grande azienda si identifica non solo per i risultati economici, ma anche per il suo impegno verso il territorio,” afferma Alessandra Marzari, presidente del consorzio.
Le iniziative CSR del Consorzio includono partnership con scuole, università e realtà come la Comunità di San Patrignano.
Il contributo di star internazionali: Lebron James e il Barcellona
A livello internazionale, atleti e club sportivi dimostrano il potenziale del CSR nello sport.
La Lebron James Family Foundation offre opportunità educative ai bambini di Cleveland, mentre il Barcellona sostiene quasi 2 milioni di giovani in 50 paesi con progetti educativi e sportivi.
Questi esempi mostrano come le iniziative CSR possano generare un impatto positivo su larga scala.
Come invertire il trend e rafforzare il CSR nelle aziende
Invertire la tendenza negativa è possibile, ma richiede impegno e ispirazione.
Le aziende possono seguire l’esempio di settori virtuosi come tech, fashion e sport, integrando il CSR nei propri piani strategici.
Questo non solo migliora l’impatto sociale delle imprese, ma le rende anche più competitive e attrattive per dipendenti e consumatori.