• Tutta l'Informazione Ninja nella tua mail

  • Cyber Week 2024: vendite record da 314,9 miliardi di dollari grazie a mobile e AI

    Le vendite online hanno raggiunto nuovi massimi globali. Intelligenza artificiale e dispositivi mobili hanno trainato il successo, trasformando il panorama dello shopping digitale

    9 Dicembre 2024

    La Cyber Week 2024 ha segnato un nuovo traguardo con vendite globali online pari a 314,9 miliardi di dollari, evidenziando una crescita del 6% rispetto all’anno precedente. Questo risultato include il record del Black Friday, che ha generato 74,4 miliardi di dollari, e un Cyber Monday che ha toccato i 49,7 miliardi.

    Secondo Salesforce, i consumatori hanno aspettato strategicamente le offerte di questa settimana per effettuare acquisti mirati, confermando l’importanza della Cyber Week come pietra miliare dello shopping natalizio.

    Il ruolo strategico dell’intelligenza artificiale nelle vendite della Cyber Week

    L’intelligenza artificiale ha avuto un impatto significativo sulle vendite della Cyber Week 2024, influenzando transazioni per 60 miliardi di dollari.

    Grazie all’uso di AI agent, i retailer hanno offerto esperienze personalizzate, raccomandazioni mirate e un supporto clienti ottimizzato.

    Questa tecnologia ha contribuito a tassi di conversione più elevati, registrando un aumento del 2% rispetto ai retailer che non l’hanno implementata.

    Saks e altri rivenditori hanno raddoppiato l’uso dell’AI, sfruttando appieno il suo potenziale durante la settimana più critica per lo shopping.

    Dispositivi mobili al centro della Cyber Week 2024

    I dispositivi mobili si sono confermati il canale principale per lo shopping durante la Cyber Week 2024, generando il 70% degli ordini globali e oltre 220 miliardi di dollari in vendite.

    Più dell’80% del traffico e-commerce è stato originato da smartphone, con un aumento dell’utilizzo dei wallet digitali del 16% rispetto all’anno precedente.

    Questa crescita riflette un’evoluzione nelle abitudini dei consumatori, sempre più propensi ad acquistare direttamente dai loro dispositivi mobili.

    Offerte e strategie: il bilancio della Cyber Week

    Nonostante un leggero calo del tasso di sconto medio globale (26%), alcuni settori hanno offerto promozioni significative. Il make-up ha registrato sconti medi del 40%, seguito dall’abbigliamento (34%) e dalla skincare (33%).

    L’Italia ha visto un incremento del tasso di sconto medio al 27%, dimostrando che i consumatori italiani continuano a rispondere positivamente alle offerte durante la Cyber Week.

    Social commerce: il nuovo alleato dei retailer

    Il social commerce ha giocato un ruolo chiave nella Cyber Week 2024, generando il 19% delle vendite attraverso piattaforme come TikTok Shop e Instagram.

    I retailer che hanno investito in strategie social hanno visto un impatto positivo, dimostrando l’efficacia di questi canali nel coinvolgere un pubblico sempre più digitale.

    Il contributo di Salesforce al successo della Cyber Week

    Salesforce ha avuto un ruolo centrale nel successo della Cyber Week 2024, supportando i retailer con strumenti avanzati:

    • Commerce Cloud: quasi 50 milioni di ordini elaborati con un uptime del 99,999%.
    • Marketing Cloud: 56,5 miliardi di messaggi inviati (+5% rispetto al 2023).
    • Service Cloud: 3,8 miliardi di pratiche gestite e risolte.
    • AI: 60 miliardi di raccomandazioni di prodotti generate, con una crescita del 21%.

    La tecnologia di Salesforce ha garantito flessibilità, affidabilità e personalizzazione, elementi fondamentali per affrontare con successo la Cyber Week.

    ergeg
    ergeg
    Tags: