Ecommerce HUB 2024: arriva la decima edizione dell’evento dedicato al commercio elettronico
Il traguardo sarà festeggiato anche quest'anno alla Giffoni Multimedia Valley, il 4 ottobre
24 Luglio 2024
Il prossimo 4 ottobre, presso la futuristica location della Giffoni Multimedia Valley, Ecommerce HUB®, l’evento dedicato al mondo dell’ecommerce e del marketing online celebrerà il suo primo importante traguardo: dieci anni di formazione dedicata al commercio elettronico, accanto alle aziende e ai protagonisti del settore.
Un’edizione ancora più ricca e curata, accompagnata dalla presenza di speaker di spessore, come Davide Casaleggio e Paolo Picazio, e partner del calibro di Shopify, DHL, Banca Sella, Doofinder e molti altri.
Think forward, guardiamo oltre i traguardi
Anche quest’anno, gli organizzatori di Ecommerce HUB 2024 hanno scelto un tema evocativo. Dopo “Connecting the dots”, adottato nell’edizione del 2023, quest’anno è stato scelto il claim Think forward. Una dichiarazione d’intenti: assumersi la responsabilità di essere i primi.
Di guardare al futuro con una visione nuova.
Di essere gli apripista, quando altri ancora non intravedono le potenzialità, i possibili sviluppi futuri. Del resto, tutti possiamo essere innovatori. Alcuni lo sono già. Pochi guardano oltre.
In un momento storico in cui le innovazioni, sospinte dall’Intelligenza Artificiale, si susseguono a ritmi frenetici, avere una visione chiara di ciò che ci attende, è fondamentale per costruire business solidi e duraturi.

Per questo, insieme ai protagonisti della scena, la decima edizione di Ecommerce HUB® si spingerà oltre il presente.
Con la consueta offerta di qualità, dislocata nelle cinque sale tematiche, ciascuno potrà costruire il proprio palinsesto formativo per applicare sin da subito i concetti e le tecniche più attuali.
Come sempre, poi, alla formazione si affiancherà la fase di networking: speaker, partner e partecipanti potranno scambiarsi opinioni, visioni e punti di vista nei numerosi momenti di confronto che Ecommerce HUB® offre, prima, durante e dopo l’evento.
Ecommerce HUB 2024: la decima edizione dell’evento
Anche quest’anno, a testimonianza dell’ottimo lavoro svolto, Ecommerce HUB® godrà dei patrocini istituzionali importanti, come quello della Regione Campania, della Provincia di Salerno e dell’Università degli Studi di Salerno.
Un risultato che è frutto di un lavoro costante, portato avanti sul territorio: «Quando abbiamo iniziato questo percorso, ormai dieci anni fa, abbiamo avuto una visione chiara – spiega Alfonso Annunziata, co-founder dell’evento – quello di promuovere la cultura del commercio elettronico sul nostro territorio».
Non a caso oggi la Campania, e in particolar modo la provincia di Salerno, è uno dei territori più dinamici sul fronte dell’ecommerce.

«Essere giunti alla decima edizione – prosegue Giuseppe Noschese, altro co-founder dell’evento – è per noi motivo di grande orgoglio, ma, ancor di più, è sapere che centinaia di persone e di aziende hanno potuto beneficiare della nostra formazione gratuita». Anche quest’anno, infatti, l’evento sarà gratuito per tutti i partecipanti, offrendo formazione di qualità a chiunque: «Il nostro impegno, da sempre, è rivolto alle aziende e ai lavoratori – concludono Fabrizio Todisco e Paolo Loffredo – in un territorio che non sempre ha prospettive lavorative, ma che ha grandi potenzialità inespresse».
Anche Ninja a Ecommerce HUB 2024
Ninja sarà presente anche quest’anno a Ecommerce HUB 2024, in qualità di media partner dell’evento. Il team della redazione supporterà la visibilità delle attività con interviste, newsroom e live posting, ma Ninja Business School sarà protagonista con la partecipazione del CEO, Mirko Pallera e la moderazione di Adele Savarese, Head of Product & Operations.
Il motivo in più per non mancare? Scoprire le sorprese che stiamo preparando insieme agli organizzatori per gli ospiti e brand presenti.