• Tutta l'Informazione Ninja nella tua mail

  • Ecommerce HUB 2024: ospiti e programma completo di questa edizione

    Un programma ricco di contenuti esclusivi, speaker di rilievo e opportunità di networking per celebrare dieci anni di innovazione

    24 Settembre 2024

    Il prossimo 4 ottobre, la Giffoni Multimedia Valley ospiterà la decima edizione di Ecommerce HUB, l’evento di riferimento per il settore dell’ecommerce e del marketing online in Italia.

    Questo traguardo rappresenta un decennio di crescita e formazione, durante il quale l’evento si è affermato come punto di incontro per aziende e professionisti del settore.

    Gli ospiti dell’evento

    L’edizione di quest’anno promette di essere ancora più coinvolgente e ricca di contenuti grazie alla presenza di illustri speaker come Davide Casaleggio e Paolo Picazio, e al supporto di partner di rilievo tra cui Shopify, DHL, Banca Sella e Doofinder.

    Il tema scelto, “Think Forward“, invita i partecipanti a guardare oltre il presente, anticipando le tendenze future in un contesto in cui l’innovazione tecnologica avanza a ritmi sempre più rapidi.

    Team ecommerce hub 2024

    Quattro sale tematiche

    Il programma si articolerà in quattro sale tematiche, offrendo ai partecipanti la possibilità di personalizzare il proprio percorso formativo.

    Dalla strategia alla logistica, fino alle ultime novità in ambito di intelligenza artificiale e digital marketing, i contenuti saranno pensati per essere immediatamente applicabili alle attività quotidiane dei professionisti del settore.

    ecommerce hub 2024 sala giffoni

    Networking e opportunità di confronto

    Oltre alla formazione, Ecommerce HUB 2024 offrirà numerose occasioni di networking. Speaker, partner e partecipanti potranno condividere idee e visioni durante le sessioni di confronto organizzate prima, durante e dopo l’evento.

    Un’opportunità unica per costruire relazioni professionali e confrontarsi con gli esperti del settore.

    Anche quest’anno, l’evento gode del patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Salerno e dell’Università degli Studi di Salerno, a testimonianza dell’importanza che l’evento riveste per lo sviluppo del commercio elettronico nel territorio. Alfonso Annunziata, co-founder di Ecommerce HUB, commenta: «Dieci anni fa abbiamo iniziato con l’obiettivo di promuovere la cultura dell’ecommerce nella nostra regione, e oggi siamo orgogliosi dei risultati raggiunti».

    alfonso annunziata - co-founder ecommerce hub 2024

    «Abbiamo lavorato per migliorare la qualità degli interventi e per creare diversi momenti di networking durante della giornata, anche attraverso la web app che permette già di entrare in contatto con i partecipanti e creare la propria agenda di appuntamenti» ci ha raccontato Alfonso quando gli abbiamo chiesto un’anticipazione sulle novità di quest’anno e sulle differenze con le precedenti edizioni. «Ma la principale novità di quest’anno è il lancio di un nuovo format per il matching B2B. Abbiamo infatti interamente dedicato un’area ad incontri pre-programmati tra aziende e fornitori di soluzioni digitali, con l’obiettivo di favorire l’incontro tra domanda e offerta nel settore ecommerce»

    Un evento gratuito e aperto a tutti

    Uno degli elementi distintivi di Ecommerce HUB è la gratuità dell’evento, che permette a chiunque di accedere a formazione di qualità. Giuseppe Noschese, co-founder dell’evento, sottolinea: «Il nostro impegno è sempre stato quello di offrire opportunità formative gratuite, soprattutto in un territorio con grandi potenzialità ancora inespresse».

    Ecommerce HUB 2024 si preannuncia come un evento imperdibile per tutti i professionisti del settore ecommerce.

    Ecommerce HUB 2024: il programma completo

    Main Stage

    • 09:30 – 09:35 | Saluti e apertura lavori
      • Mario Moroni, Conduttore, autore e creatore di contenuti
      • Marianna Marcucci, Digital Media Curator
    • 09:35 – 09:45 | Saluti istituzionali
      • Valeria Fascione, Assessore alla Ricerca, Innovazione e Startup, Regione Campania
    • 09:35 – 09:55 | L’eCommerce B2c in Italia: il mercato e il ruolo dell’innovazione
      • Valentina Pontiggia, Direttrice Osservatorio eCommerce B2c, School of Management Politecnico di Milano
    • 09:55 – 10:15 | L’E-commerce del Futuro: l’AI-Commerce
      • Giorgio Taverniti, Co-founder di Search On Media Group, Head of SEO di Search On Consulting
    • 10:15 – 10:35 | Banca Sella – Coming soon
      • Giovanni Baglivo, Deputy Head of Banking & Payments, Banca Sella
    • 10:35 – 10:55 | Meta – Coming soon
      • Mario Biondi, Head of Mid-Market Italy, Meta
      • Tommaso Bianchini, Senior Account Manager, Meta
    • 10:55 – 11:15 | State of Commerce 2024: il punto di vista di Shopify
      • Paolo Picazio, Country Manager Italia, Shopify
    • 14:00 – 14:20 | E-commerce conversion: replicare il Black Friday tutto l’anno in maniera scalabile
      • Luca Mastella, Founder e Head of Growth, Learnn
    • 14:20 – 14:35 | L’innovazione tra E-commerce e Logistica: Sostenibilità e Digitalizzazione
      • Andrea Sperati, Product Industries & eCommerce Manager, DHL Express
    • 14:35 – 14:55 | 10+ attività per aumentare drasticamente le conversioni del tuo ecommerce
      • Francesco Chiappini, CEO, Ecommerce School
    • 17:35 – 19:30 | Aperitivo Networking

    Sala Blu

    • 11:00 – 11:05 | Saluti e apertura lavori
      • Massimo Giacchino, Autore Metodo Design Marketing, Digital Strategist
      • Adele Savarese, Head of Product & Operations, Ninja Business School
    • 11:05 – 11:30 | Come l’Intelligenza Artificiale sta trasformando l’Ecommerce
      • Davide Casaleggio, CEO & Partner, Casaleggio Associati
    • 11:30 – 11:55 | Search & Discovery – Esperienze più intuitive, strategie più efficaci
      • Giovanni Mustone, CEO e Marketing Manager, Tessiland
      • Maria Luisa D’Urso, Brand Ambassador, Doofinder
    • 11:55 – 12:20 | L’ecommerce si tinge di verde: come le normative EPR stanno cambiando il commercio online
      • Cristian Argiolas, Account Manager, Avask
      • Agostino Acierno, Account Manager, Avask
    • 12:20 – 12:40 | Come vendere online tutto ma non a tutti
      • Massimo Giacchino, Autore Metodo Design Marketing, Digital Strategist
    • 14:55 – 15:00 | Saluti e apertura lavori
      • Adele Savarese, Head of Product & Operations, Ninja Business School
    • 15:00 – 15:20 | Dalla reputazione alla crescita: massimizzare il fatturato attraverso la fiducia
      • Giacomo Bettazzi, Head of Marketing Italia, Trustpilot
    • 15:25 – 15:45 | Come sfruttare al meglio l’AI generativa negli E-Commerce
      • Ivano Di Biasi, CEO & Co-Founder, SEOZoom
    • 15:50 – 16:10 | Pagamenti: la Generazione Z come indicatore delle nuove tendenze
      • Mirella Bengio, Country Manager Italia, PayPlug
    • 16:15 – 16:35 | Innovare il Drive to Store: La Rivoluzione di Horizon con WhatsApp
      • Marco Manigrassi, Customer Success Specialist, Spoki
    • 16:35 – 16:55 | Il valore della velocità: le sfide per la logistica
      • Francesco Porcarelli, Senior Sales Manager, Amazon Shipping Italia
    • 17:00 – 17:20 | Quando l’Offline incontra l’Online: come creare un’esperienza omnicanale coerente per aumentare le vendite
      • Antonio De Angelis, Ecommerce & CRM Manager, Carpisa
      • Aurelio Tonachini, Country Manager Italia, Connectif
    • 17:20 – 17:35 | Grafiche per le tue Adv che spaccano
      • Barbara Tulissi, Designer & Canva Coach, Canva
      • Valentino Magliaro, SMBs & Education Country Manager, Canva

    Sala Verde

    • 11:00 – 11:05 | Saluti e apertura lavori
      • Giulia Bezzi, Head of SEO e PR Manager, Valnan
      • Fabio Antichi, Adv & Seo Senior
    • 11:05 – 11:25 | Digital Growth – Coming soon
      • Ivan Cutolo, CEO, Digital Growth
    • 11:30 – 11:50 | Convers(az)ioni che Fanno la Differenza: Stiamo Davvero Sfruttando l’Omnicanalità?
      • Pamela Romanelli, Senior Advisor, Sella Personal Credit
      • Irene Di Costanzo, Ecommerce Ads Manager, Koodit
    • 11:55 – 12:15 | Google Ads: dall’Ecommerce al Negozio (e Ritorno)
      • Luigi Sciolti, Google Ads Expert, Ecommerce School
    • 12:20 – 12:40 | Come l’AI sta cambiando il mondo dell’hosting
      • Luigi Spina, Responsabile Marketing e Partnership, Keliweb
    • 12:45 – 13:05 | Vendi e incassa su WhatsApp: pagamenti diretti e offerte in chat
      • Mirko Martini, WhatsApp Marketing Specialist, WA Smart Business
    • 15:00 – 15:20 | Quando la strategia non basta: Prodotto, Prezzo, Distribuzione e Comunicazione tra epifanie e fallimenti
      • Giorgio Soffiato, AD, Marketing Arena Spa
    • 15:25 – 15:45 | E-commerce: novità legali che non puoi ignorare
      • Floriana Capone, Avvocato dell’ecommerce, Ecommerce Legale
    • 15:50 – 16:10 | Gli Agenti di Intelligenza Artificiale a supporto degli E-commerce
      • Gianluca Maruzzella, CEO & Co-Founder, indigo.ai
    • 16:15 – 16:35 | C.o.r.e Framework per far crescere un ecommerce nel tempo
      • Francesco Agostinis, Managing Partner e Co-Founder, LOOP
    • 16:35 – 16:55 | DNA Factory – Coming soon
      • Andrea Caprio, Founder & COO, DNAFactory
    • 17:00 – 17:20 | Email per l’ecommerce: strategie in evoluzione per mantenere e far crescere i risultati
      • Alessandra Farabegoli, Email Strategist e Co-founder, Palabra
    • 17:25 – 17:45 | Come portare il tuo e-commerce su TikTok con successo
      • Federico Rognoni, CEO, Atomical

    Ecommerce Arena

    • 11:20 – 11:30 | Saluti e apertura lavori
      • Noemi Taccarelli, Growth Hacker & Founder, _blank
      • Gianluca Punzi, Digital Strategist
    • 11:30 – 11:45 | SEO naturale: la strategia vincente per aumentare la visibilità del tuo ecommerce
      • Simona Rossi, SEO Specialist, Natural Index
    • 11:50 – 12:05 | Customer Journey: the power of innovative solutions
      • Fabio De Majo, Sales Director, MagicStore
    • 12:10 – 12:25 | Attention please
      • Rocco Rossitto, Communications Strategist & Advisor Freelance
    • 12:30 – 12:45 | Cofidis – Coming soon
      • Giampaolo Cardia, Head Of eCommerce Partnership,
    ergeg
    ergeg
    Tags: