Culture Next 2024: il 72% della Gen Z sceglie Spotify contro la solitudine digitale
Coca-Cola e UMG lanciano un’etichetta discografica per gli artisti emergenti
21 Luglio 2025
L’11 giugno 2025 segna il debutto di real thing records., la nuova etichetta discografica Coca-Cola nata dalla partnership strategica con Universal Music Group.
L’obiettivo? Supportare gli artisti emergenti a livello globale e rafforzare il legame tra brand e pubblico attraverso la musica. Questa iniziativa rappresenta l’evoluzione della storica presenza di Coca-Cola nel mondo musicale.
Una visione globale e inclusiva della musica
real thing records. si distingue per un approccio genere-agnostico e una visione orientata all’inclusione, con l’intento di amplificare le voci autentiche e coraggiose da ogni parte del mondo.
L’etichetta diventa così una piattaforma per esprimere creatività senza compromessi, rispecchiando il DNA culturale di Coca-Cola e la capacità di scouting e sviluppo di UMG.
Max Allais e Aksomaniac: i primi talenti di real thing records.
I primi artisti firmati dalla nuova etichetta sono Max Allais, cantautore franco-neozelandese, e Aksomaniac, artista e producer indiano. Entrambi rappresentano l’identità sonora globale dell’etichetta.

Allais propone un pop acustico emozionale, mentre Aksomaniac fonde jazz, R&B e hip-hop con le sue radici carnatiche. Due nomi destinati a diventare protagonisti della scena musicale internazionale.

Un investimento strategico nella musica e nel branding Coca-Cola
Secondo Joshua Burke, Global Head of Music & Culture di Coca-Cola, real thing records. è molto più di un progetto musicale: è un investimento a lungo termine nella cultura dei fan, nella creatività e nella costruzione di brand musicali.
LEGGI ANCHE: La nuova campagna di Coca-Cola e Star Wars unisce nostalgia e innovazione
La visione è quella di creare valore sostenibile per artisti, pubblico e aziende, sfruttando il potenziale combinato della musica e branding Coca-Cola.
La collaborazione tra Coca-Cola e Universal Music Group
Non è la prima volta che le due aziende collaborano, ma la collaborazione tra Coca-Cola e Universal Music per una nuova etichetta segna un salto di qualità. Richard Yaffa, EVP di UMG for Brands, sottolinea come il progetto punti a creare “momenti culturali” capaci di coinvolgere i fan a livello globale e locale.
Il focus è sull’innovazione artistica, sulla scoperta di talenti e sul coinvolgimento emotivo del pubblico.
Identità visiva e storytelling di una nuova etichetta discografica
Per rappresentare al meglio questa nuova etichetta discografica di Coca-Cola e Universal Music, sono stati coinvolti creativi di fama internazionale.
Il direttore creativo Ibrahem Hasan ha definito la direzione visiva, mentre il branding è stato curato da forpeople e le esperienze digitali sono state progettate da Explorers Club. Il risultato? Un universo visivo distintivo, originale e contemporaneo.
Un ponte tra musica globale e nuove generazioni
Con real thing records., Coca-Cola e UMG vogliono parlare direttamente alle nuove generazioni, offrendo una piattaforma dove gli artisti emergenti internazionali possano crescere liberamente.
Il progetto mira a dare voce a chi si sente “tra le righe” e a chi non ha mai trovato uno spazio autentico nell’industria musicale. È un ponte tra culture, generi e generazioni.
Coca-Cola investe nella musica nel 2025 per costruire connessioni autentiche
Nel 2025, Coca-Cola investe nella musica con un approccio rinnovato: supportare la libertà creativa degli artisti, sfruttare le competenze pubblicitarie e di marketing del brand, e creare esperienze che uniscano arte e strategia. Questo nuovo modello di etichetta musicale di Coca-Cola per giovani artisti rappresenta una risposta concreta ai cambiamenti nel modo in cui il pubblico vive la musica.
LEGGI ANCHE: Nella nuova campagna di Coca-Cola Zero non c’è Coca-Cola Zero
real thing records è la piattaforma musicale globale di Coca-Cola
real thing records. non è solo una label, ma una piattaforma musicale globale di Coca-Cola, un luogo dove la musica è linguaggio universale e il talento può fiorire.
Dalle underground anthems ai grandi palchi internazionali, rtr è pronta a lanciare una nuova generazione di voci e a ridefinire il ruolo delle etichette musicali innovative nel mondo di oggi.