Su Facebook ora tutti i video diventano Reels
Facebook e Instagram a pagamento: è ufficiale. Cosa c’è da sapere
31 Ottobre 2023
Meta ha ufficializzato il lancio di una versione a pagamento dei suoi social network Instagram e Facebook.
L’impresa fondata e guidata da Mark Zuckerberg consentirà agli utenti europei di aderire a un abbonamento mensile per fruire di Facebook e Instagram senza essere disturbati dalla pubblicità .

Bisognerà pagare per Instagram e Facebook?
Non necessariamente. Va precisato che si tratta di un’opzione, non di un’imposizione.
La possibilità di utilizzare gratuitamente entrambi i social è ancora in vigore e garantita. Chi opta per non sottoscrivere alcun abbonamento potrà comunque usufruire gratuitamente dei servizi, seppur visualizzando inserzioni più mirate.
L’attenzione è dunque rivolta all’algoritmo che gestisce la pubblicità : se la scelta è tra “o i tuoi soldi o i tuoi dati”, affinché Meta continui a offrire gratuitamente tali piattaforme, il denaro dovrà provenire da qualche parte.
Quanto costeranno Facebook e Instagram a pagamento
Il costo dell’abbonamento a Facebook e Instagram è già noto, grazie alle dichiarazioni dell’azienda di Mark Zuckerberg.
Il costo di Facebook e Instagram a pagamento sarà di 9,99 euro al mese sulla piattaforma web o di 12,99 euro al mese su iOS e Android.
«A seconda della scelta di attivare l’abbonamento tramite il web o su dispositivi mobili – spiegano fonti da Meta – il costo sarà di 9,99 euro al mese sulla piattaforma web o di 12,99 euro al mese su iOS e Android. Indipendentemente dalla sede dell’acquisto, l’abbonamento sarà valido per tutti gli account di Facebook e Instagram connessi al Centro gestione account dell’utente. Fino all’1 marzo 2024, l’abbonamento iniziale sarà efficace per tutti gli account legati al Centro gestione account dell’utente. A partire dall’1 marzo 2024, per ciascun ulteriore account aggiunto al Centro gestione account dell’utente, verrà applicato un costo supplementare di 6 euro al mese per gli abbonamenti sottoscritti tramite il web e di 8 euro al mese per quelli attivati su iOS e Android».
Da quando si pagheranno Facebook e Instagram?
Troviamo la risposta nella nota diffusa proprio da Meta. I piani a pagamento per Facebook e Instagram saranno disponibili da novembre.

«In conformità alle dinamiche normative europee in costante mutamento – dichiara la società guidata da Mark Zuckerberg – stiamo introdurrendo l’opportunità di aderire a un abbonamento nell’UE, SEE e in Svizzera. A novembre, offriremo agli utenti di Facebook o Instagram residenti in queste regioni la possibilità di proseguire nell’utilizzo gratuito di questi servizi personalizzati con la pubblicità , oppure di sottoscrivere un abbonamento per esentarsi dalle visualizzazioni pubblicitarie. Le informazioni delle persone che opteranno per l’abbonamento non saranno impiegate per finalità pubblicitarie».
Cosa ha dichiarato Meta sui piani a pagamento
La decisione di introdurre il piano a pagamento è stata annunciata direttamente dalla società di Menlo Park: «Riteniamo fermamente nell’idea di un internet gratuito supportato dalla pubblicità e continueremo a garantire l’accesso gratuito ai nostri prodotti e servizi, indipendentemente dalle diverse disponibilità economiche. Ci impegniamo a mantenere riservate e sicure le informazioni delle persone, conformemente alle nostre normative e al Regolamento Ue sulla protezione dei dati», si legge nella dichiarazione diffusa da Meta.