Cos’è e come funziona il Prompt Engineering: la guida...
7 startup che vogliono far sparire la plastica dal mondo
Secondo le ultime direttive europee, abbiamo ancora 12 anni di tempo per creare le tecnologie necessarie al riciclo e riutilizzo degli imballaggi in plastica
9 Marzo 2018

Processi naturali
Chi l’avrebbe mai detto che uno dei materiali più tossici al mondo, perchè derivato dal petrolio, potesse diventare un vessillo di ecologia e riciclabilità. Origin Material e Bioplastech, lo hanno fatto con le tecnologie studiate ed implementate che sono già diventate oggetto di round di finanziamento. La prima, Origin Material, è una startup che ha voluto sperimentare la produzione di imballaggi non più di plastica come tradizione vuole, ma plasmate da cartone, segatura e fiori. Una tecnologia del tutto innovativa e green che ha scatenato già gli interessi di Danone e Nestlè. Bioplastech, invece, startup basata in Dublino, ha puntato tutto sui microorganismi ghiotti di plastica, in grado di renderla biodegradabile con un processo totalmente naturale, trasformandola da PET a polyhydroxyalkanoate (PHA). LEGGI ANCHE: Kanèsis, dalla canapa alla bioplastica in una startupNuovi sistemi di riciclo

Materiali rigenerati e trasformati
