Guida completa all’eCommerce B2B
Funnel di vendita: cos’è, come costruirlo e sfruttarlo al meglio. Le migliori idee del 2023
Come creare un funnel strategico, per aumentare la conversione del tuo sito eCommerce
5 Settembre 2017
Cosa sono ToFu, MoFu e BoFu?
ToFu, MoFu e BoFu sono le abbreviazioni delle tre fasi di un funnel di vendita dinamico. Sapere in quale fase si trovano i potenziali clienti in questo processo fornisce preziose indicazioni ai sales e agli addetti marketing per la definizione del loro approccio, per la regolazione del target, del tono di voce, della frequenza delle call to action o dell’intensità con cui devono coinvolgere i clienti, senza rischiare di essere invadenti.ToFu
Nella fase ToFu (top-of-funnel) gli addetti marketing hanno la possibilità di raggiungere un’ampia portata di persone. Qui si possono utilizzare tecniche più “morbide” per comunicare, offrendo contenuti come post sul blog, video didattici e white paper che si adattano alle esigenze dei potenziali clienti. Un approccio proattivo ci darà l’opportunità di creare un ricordo nella mente di chi è alla ricerca di soluzioni.MoFu
Nella conversazione a metà del tunnel (middle-of-funnel), i marketer hanno l’opportunità di presentare la loro azienda come la soluzione ideale, adatta ai desideri e alle esigenze dei clienti. Attraverso tattiche di lead nurturing le aziende possono utilizzare demo gratuite o recensioni positive dei clienti per attirare nuovi potenziali acquirenti.BoFu
Quando il processo di vendita si avvicina alla conclusione, entra in gioco il marketing della fase BoFu (bottom-of-funnel). Si tratta di un approccio molto personalizzato, che comprende email con offerte specifiche, telefonate mirate e incontri per costruire relazioni di qualità. Per accelerare l’efficienza delle campagne di lead nurturing in questa fase arriva in nostro soccorso la marketing automation con strategia per ottenere i risultati migliori senza investire troppo tempo o denaro.Il funnel di vendita: dall’attenzione al cliente
Nell’imbuto entra molto ma esce poco. Se in un processo di vendita è assolutamente fisiologico che converta una parte minore di coloro che entrano nell’imbuto di vendita (altrimenti l’imbuto sarebbe un tubo), d’altra parte sarà nostro compito fare in modo che il più possibile di coloro che entrano nel sales funnel ne escano da clienti.
1. La vendita a freddo è difficile

2. La stragrande maggioranza dei visitatori del tuo sito non convertirà la prima volta che arriva
Le statistiche confermano come la grande maggioranza di chi accede a un sito ne esce senza convertire. Lo sapevi che, secondo una statistica, il 97% dei visitatori di un eCommerce lo abbandona senza convertire? O che il 67% di loro semplicemente acquisterà in un secondo momento? O meglio, lo farà se ritornerà sul sito per farlo.3. Se non ti connetti, perdi l’utente (forse per sempre) e anche i tuoi soldi
Proprio perchè la stragrande maggioranza dei visitatori del tuo sito non diventerà cliente appena entra, è indispensabile istituirci una connessione, per evitare, ad esempio, di aver speso denaro nel veicolare persone al tuo sito che poi escono senza ritornare mai più.Come costruire il tuo funnel
Semplificando, ho voluto distinguere quattro momenti fondamentali che dovrai considerare nella costruzione del tuo funnel di vendita. Si può approfondire ogni passaggio e proseguire oltre questi quattro step, ma ecco cosa ti serve per iniziare. Fase 1: crea attenzione sul tuo prodotto o servizio- Facebook Advertising
- Il traffico organico SEO
- Google Adwords
- Guest posting su altri siti
- Condivisione sui social media
