• Tutta l'Informazione Ninja nella tua mail

  • Le persone stanno usando Gemini per rimuovere i watermark dalle foto

    17 Marzo 2025

    L’ultimo aggiornamento di Google Gemini, il modello avanzato di AI generativa, ha sollevato gravi preoccupazioni nel mondo del copyright.

    Diversi utenti su Reddit e X hanno dimostrato come Gemini 2.0 Flash possa rimuovere con precisione watermark e segni di proprietà intellettuale da immagini protette.

    I test condotti dalla community online mostrano che l’AI non solo elimina i watermark, ma ricostruisce le aree cancellate con dettagli realistici, rendendo quasi impossibile individuare la manipolazione.

    La scoperta ha innescato un acceso dibattito sui rischi legali e le implicazioni etiche di questo strumento.

    Come funziona Gemini 2.0 Flash nella rimozione dei watermark?

    A differenza dei tradizionali software di editing immagini, che richiedono strumenti manuali per cancellare watermark, Gemini 2.0 Flash automatizza completamente il processo.

    LEGGI ANCHE: Google lancia Gemma 3: AI potente come DeepSeek su una sola GPU

    Il modello analizza l’immagine, riconosce la posizione del watermark e lo sostituisce con dettagli coerenti con il contesto visivo.

    Gli utenti hanno evidenziato che Gemini AI Studio riesce a eliminare con facilità i watermark piccoli o discreti, mentre incontra più difficoltà con quelli grandi o semi-trasparenti.

    Questo dimostra il potenziale dell’AI generativa nel modificare contenuti visivi in modi fino a poco tempo fa impensabili.

    Google ha imposto restrizioni sulla rimozione dei watermark con Gemini?

    Attualmente, Google non ha implementato limitazioni specifiche per impedire la rimozione dei watermark con Gemini 2.0 Flash, a differenza di altri modelli AI come GPT-4o di OpenAI e Claude 3.7 Sonnet di Anthropic, che bloccano questa funzione per motivi etici e legali.

    Tuttavia, Google ha etichettato Gemini 2.0 Flash come “sperimentale”, destinato esclusivamente a sviluppatori e ricercatori, e non per uso commerciale.

    L’avvertimento, però, non ha impedito agli utenti di testare la funzione e dimostrare la sua capacità di rimuovere segni di proprietà intellettuale.

    Quali sono i rischi legali della rimozione dei watermark con l’AI?

    Negli Stati Uniti e in molti altri Paesi, rimuovere un watermark senza il consenso del proprietario è illegale e può portare a sanzioni per violazione del copyright.

    Il Digital Millennium Copyright Act vieta espressamente la manipolazione di immagini protette, e chi utilizza Gemini AI Studio per rimuovere watermark potrebbe incorrere in problemi legali seri.

    LEGGI ANCHE: I migliori generatori di immagini AI

    La crescente capacità dell’AI di manipolare immagini senza lasciare tracce solleva domande su come i detentori dei diritti potranno proteggere i propri contenuti in futuro.

    Le controversie AI e copyright sono già al centro di battaglie legali tra artisti, aziende tecnologiche e piattaforme di immagini stock.

    Le migliori alternative etiche a Gemini 2.0 Flash per l’editing di immagini

    Per chi cerca strumenti avanzati di editing AI senza violare il copyright, esistono alternative più etiche, come Adobe Firefly o strumenti di watermarking digitale che impediscono modifiche non autorizzate.

    Se Google non introdurrà restrizioni sulla rimozione dei watermark con Gemini, il rischio di abuso potrebbe crescere, spingendo governi e aziende a imporre nuove regolamentazioni per contrastare l’uso improprio dell’AI generativa.

    ergeg
    ergeg
    Tags: