Daily Brief – Giovedì 21 novembre 2024
Gli effetti di Instagram sulla famiglia reale inglese (e cosa potrebbe accadere ora)
Media relations, influencer marketing e branding dopo l'addio di Harry e Meghan alla corona
20 Gennaio 2020
- Dopo l’annuncio dell’addio alla Royal Family, i duchi di Sussex modificano i loro rapporti con la stampa e la gestione dei social media
- Tra le possibili future fonti di reddito, oltre alla vendita di prodotti con marchio Sussex Royal, potrebbero anche esserci programmi tv e serie su canali in streaming
Dall’addio alla Royal Rota al brand “Sussex Royal”
Secondo quanto riportato sul sito ufficiale, in seguito alla decisione di adeguare il loro modello di lavoro nel 2020, i duchi modificheranno innanzitutto “la loro politica in materia di relazioni con i media per riflettere i loro nuovi ruoli. La loro sincera speranza è che questo cambiamento darà al Duca e alla Duchessa la possibilità di condividere le informazioni più liberamente con il pubblico”. Meghan e Harry rinunciano così di fatto al sistema della Royal Rota, istituita più di 40 anni fa come un modo per dare ai media britannici un accesso esclusivo all’interno degli impegni ufficiali dei membri della famiglia reale. Sono poi i media che fanno parte di questo sistema, come il Daily Mail, il Daily Mirror, il Telegraph, a condividere il materiale con altri membri della stampa. In pratica, i giornali della Royal Rota ricevono delle anteprime (da cui evidentemente traggono profitto), che poi sono tenuti a condividere anche con il resto della stampa.

I duchi di Sussex come gli Obama, su Netflix
Se il suffisso del sito web dei duchi del Sussex, un .com e non un .uk come ci si sarebbe aspettati, può già dare un’idea dell’apertura a una “commercializzazione” dei propri personaggi, Meghan Markle e il principe Harry potrebbero dare il via a una guerra di offerte per la realizzazione di una serie TV su di loro, sulle orme di Barack e Michelle Obama, che si sono assicurati un accordo milionario con Netflix. Nel frattempo, comunque, Meghan Markle avrebbe siglato un accordo di doppiaggio come voce fuori campo con Disney: pochi dettagli sono noti sul progetto, a beneficio di Elephants Without Borders. Non è la prima volta che Harry e Meghan interagiscono con Disney, dato che l’estate scorsa avevano partecipato alla premiere europea di The Lion King, e sul loro account Instagram avevano condiviso alcune immagini e la notizia di una donazione della casa di produzione. Proprio in quella occasione, tra l’altro, sarebbe stato girato un discusso video, nel quale Harry “raccomandava” Meghan come doppiatrice al boss della Disney Bob Iger. E in effetti pochi mesi dopo Meghan sarebbe entrata a far parte di progetto Disney. Il Daily ha recentemente pubblicato anche nuovi filmati che mostrano la coppia parlare con il regista del film Jon Favreau, Beyoncé e il marito Jay-Z. Anche in questa occasione il principe si sarebbe lanciato nelle lodi della moglie, per conquistare il suo ristretto pubblico e puntare a un possibile ingaggio.Stando ai rumors, il duca e la duchessa del Sussex potrebbero ora firmare un accordo da 100 milioni di dollari con una piattaforma di streaming per produrre film e serie televisive che perseguono le loro cause. Tra le ipotesi anche una serie con Oprah Winfrey per Apple che potrebbe esplorare la salute mentale, dato che Harry ha parlato apertamente delle sue lotte per questo tipo di problemi. Anche il podcasting potrebbe rivelarsi un canale attraente per la coppia, molto attente alle cause ambientaliste, con ipotesi di collaborazioni con Spotify. Ma tra le opportunità più redditizie ci saranno senz’altro le sponsorizzazioni di brand e linee di moda, e chissà magari la possibilità di imporsi come influencer, visto l’annuncio del nuovo approccio “disintermediato” ai social media, Instagram in primis. LEGGI ANCHE: Addio alla corona: ecco come hanno reagito i brand alla #MegExit
