Breve guida ai regali di Natale per gli amanti del design della creatività
Una serie di proposte dal design per la casa ai giochi per stimolare la creatività dei bambini
19 Dicembre 2018
Il Natale è sempre più vicino e se ancora non avete risolto la “questione regali” e siete a caccia di quello perfetto per amici e parenti, siete nel posto giusto. Dopo aver vagato tra assistenti vocali per la casa e oggetti da utilizzare on the go, abbiamo realizzato una mini guida ai regali di natale, mantenendo sempre gli occhi puntati sui principali design trend del momento.
Amazon Echo e Google Home “hanno iniziato a seguirti”
Partiamo dalla casa. Gli assistenti vocali concepiti per un’abitazione sempre più smart sono in continua crescita. Ormai sono ovunque e si tratta di un maxi-trend destinato ad accompagnarci anche durante il 2019.

Dotati di altoparlanti, microfoni e display, questi dispositivi intelligenti hanno la possibilità di gestire un insieme di oggetti presenti in casa. Ne sono un esempio Amazon Echo e Google Home. E vi possiamo assicurare che nel giro di breve tempo salutare Google o Alexa prima di uscire di casa diventerà assolutamente normale.

LEGGI ANCHE: Come utilizzare gli assistenti vocali nella tua strategia di Content Marketing
Un po’ di design hacking con i mobili IKEA
Di recente, IKEA ha chiesto allo studio olandese Scholten & Baijings di hackerare alcuni dei suoi prodotti. Il risultato è la collezione Lyskraft in edizione limitata, progettata per offrire una nuova interpretazione degli arredi più famosi, dai vassoi alla comunissima poltrona POÄNG.
Mobili e complementi d’arredo, perfetti come regalo, capaci di adattarsi all’anima della casa e alla personalità di chi la abita.

Portaoggetti di design Vitra
Se la persona a cui è destinato il vostro regalo ci tiene ad essere ordinata, la vostra scelta non potrà che ricadere sui pratici portaoggetti Vitra: strumenti eccezionali per organizzare (e dare personalità) a scrivanie e uffici.

Toolbox, per esempio, è utile per riporre materiali e accessori da lavoro e avere sempre tutto a portata di mano. Un contenitore speciale dal design minimal che può essere riposto ovunque.
LEGGI ANCHE: Abbiamo visitato la mostra su Victor Papanek al Vitra Design Museum
Per i più piccoli, Nintendo Labo per stimolare la creatività
Il kit da gioco, da utilizzare in tandem con il sistema portatile Nintendo Switch è il regalo ideale per i più piccoli.
Un gioco divertente e rivoluzionario che contiene pezzi di cartone ondulato da assemblare. Ideale per stimolare il processo creativo, Nintendo Labo è stato inserito tra le migliori invenzioni del 2018 dalla rivista TIME. Perfetto per far giocare bambini e papà appassionati del fai-da-te.

Relax in movimento by Muji
Dalla casa ci spostiamo fuori per esplorare nuovi concept per chi è sempre in movimento. Il retailer giapponese Muji ha rilasciato una versione portatile del suo diffusore di aromi più venduto, perfetto per il viaggio.
Il diffusore compatto senza fili utilizza feltrini sostituibili, anziché acqua, per distribuire gli oli essenziali e funziona fino a otto ore con una batteria ricaricabile. Lo vorreste anche voi vero?
Il caffè sempre con te
La macchina per espresso portatile Nanopresso Orange Tattoo è un’edizione limitata.
Una produzione unica estremamente facile da usare per preparare il tuo caffè preferito ovunque ti trovi. Il design curato nei minimi dettagli rende quest’oggetto curioso e alquanto singolare.

Experience Skyway Monte Bianco per veri Millennial
Se per Natale invece vorresti regalare un’experience mozzafiato, ti proponiamo le Gift Box Experience Skyway Monte Bianco. La funivia capolavoro di ingegneristica italiana e via d’accesso alla cima del Monte Bianco (ubicata a Courmayeur nel cuore della Val d’Aosta) ha realizzato dei cofanetti dal concept unico.
Nate dalla creatività di Matteo Ragni, le box si presentano con un packaging dal design contemporaneo che conquista al primo sguardo e creano una finestra anticipatrice dell’esperienza che si andrà a vivere.

Bottiglie riutilizzabili per ridurre il consumo di plastica
L’utilizzo smisurato della plastica monouso è diventata un’altra piaga del nostro pianeta, viste le enormi quantità di spazzatura con cui stiamo inquinando mare e terra.
Per rispondere concretamente a questo problema, il designer italiano Emanuele Pizzolorusso ha creato una serie di bottiglie d’acqua riutilizzabili, prodotte con resina plastica priva di PBA e realizzate per il marchio Palomar di Firenze.

La collezione si chiama Phil the bottle e coinvolge dieci grandi città, sul retro di ogni bottiglia sono indicate le fontane pubbliche per ricaricare l’acqua.
