• Tutta l'Informazione Ninja nella tua mail

  • Il futuro (e il presente) dei pagamenti online: come il Pay Later sta rivoluzionando l’eCommerce

    I vantaggi e i settori di applicazione per aumentare le vendite e ottimizzare le conversioni

    9 Ottobre 2024

    Si è appena conclusa la decima edizione di Ecommerce HUB, l’evento di riferimento per il mondo del commercio elettronico in Italia, che ha registrato una partecipazione straordinaria.

    Con oltre 2.500 partecipanti presenti, l’edizione 2024 ha confermato l’importanza dell’evento come momento di formazione, networking e innovazione per l’intero settore.

    Nel corso di questi dieci anni, l’evento è diventato un punto di riferimento per la crescita e la diffusione di una cultura del commercio elettronico, evolvendosi da una nicchia di settore a un motore trainante del business digitale.

    L’edizione di quest’anno, con il tema “Think Forward”, ha ospitato più di 70 speaker e un’area espositiva arricchita dalla presenza di oltre 50 partner, offrendo spunti e riflessioni sugli sviluppi futuri del commercio online.

    L’obiettivo non era solo anticipare i trend, ma anche assumere un ruolo di leadership responsabile, tracciando la strada per i prossimi dieci anni di innovazione.

    Ninja, media partner dell’evento, ha partecipato con il suo team per raccontare la giornata attraverso i canali social e raccogliere, con le interviste, le voci degli stakeholder del settore.

    Intervista a Federica Digiorgio di HeyLight

    Nel panorama in continua evoluzione del commercio elettronico, le soluzioni di pagamento innovative stanno guadagnando sempre più terreno.

    Tra queste, il buy now pay later si sta affermando come una scelta preferita sia dai consumatori che dai merchant.

    Per approfondire il tema e capire come il “pay later” stia rivoluzionando le dinamiche di acquisto online, abbiamo intervistato Federica Digiorgio, Marketing Manager B2B di HeyLight.

    Durante la nostra conversazione, Federica ha evidenziato i vantaggi di questo strumento, il suo impatto sulle conversioni e il ticket medio, e le strategie che rendono il pay later un’opzione vincente per settori come il travel, il fitness, e perfino il mondo delle biciclette.

    Il pay later sta diventando una scelta molto popolare per le persone che acquistano online. Quali sono i principali vantaggi per un e-commerce nell’offrire questa opzione di pagamento?

    Per i merchant, le soluzioni di pagamento rateale generano due effetti immediati: l’aumento delle conversioni (e delle vendite) e l’incremento del ticket medio.

    In più, le aziende ricevono incasso immediato senza rischi legati al credito.

    I vantaggi sono molteplici!

    Quali sono le caratteristiche che rendono il pay later particolarmente efficace nel massimizzare il conversion rate?

    Se parliamo di prodotto senza interessi – la dilazione – vengono eliminate le frizioni all’acquisto, offrendo un vero e proprio servizio al cliente che può scegliere di frazionare il costo senza che questa scelta abbia alcun impatto, anzi la prima rata è addirittura posticipata a 30 giorni dall’acquisto.

    Se il merchant dovesse optare per una soluzione di credito al consumo minimizza i costi a suo carico e ottimizza la marginalità, offrendo un finanziamento digitale al suo cliente.

    Ci sono settori o tipologie di prodotto per i quali l’implementazione del pay later è particolarmente vantaggiosa?

    La nostra esperienza è che per prodotti di valore più alto c’è un riscontro ancora più significativo: un’esperienza positiva che voglio portare è nel mondo bike dove abbiamo un brand primario per cui il pagamento con HeyLight ha raggiunto il 28% di volume sul fatturato mensile, una vera e propria case history.

    HeyLight è un servizio particolarmente completo e flessibile che si adatta bene alle necessità di ogni tipologia di e-commerce.

    Questo ci ha permesso di affermarci in ogni settore: travel, home fitness, arredamento, hobbistica, formazione e molti altri.

    Executive Master
    Executive Master
    Tags: