Coca-Cola, IKEA e gli altri brand che si sono schierati contro omofobia, bifobia e transfobia
Tra brand purpose e diritti, alla ricerca di una connessione arcobaleno che mostri il sostegno concreto per le cause LGBT+
17 Maggio 2021

Gli eventi degli ultimi anni hanno portato in primo piano l’esigenza da parte delle aziende di condividere la propria brand purpose con i consumatori, che oggi più che mai si aspettano che i marchi parlino di importanti questioni sociali.
Secondo uno studio, infatti, il 68% dei consumatori statunitensi si aspetta che i marchi siano chiari sui propri valori, mentre i Millennials e la Generazione Z hanno le aspettative più alte di tutte le fasce d’età.
Mentre il Pride Month 2021 si avvicina, diamo uno sguardo a brand e aziende che stanno dimostrando un autentico impegno per l’amore, la diversità e l’inclusività. Ecco alcuni marchi che già da alcuni anni collaborano con organizzazioni senza scopo di lucro e stanno concentrando i loro sforzi con l’obiettivo di amplificare le voci e i diritti LGBT+.
Una carrellata di brand che hanno preso una posizione e hanno deciso di fare qualcosa di significativo.
IKEA 2021
Equality, diversity e inclusion sono alla base della visione strategica e dei valori IKEA. Riconoscere le differenze e garantire l’uguaglianza significa creare una cultura nella quale le persone possano sentirsi sé stesse ovunque, a casa, sul posto di lavoro, nella quotidianità.

Quest’anno nel nostro paese il brand ha deciso di compiere un gesto simbolico, adottando ed esponendo la Progress Flag in tutti i 21 store d’Italia, una bandiera che parla del progresso verso una società che accolga e rispetti ciascun individuo, con la sua storia e la sua esperienza di vita. Un progresso che va costruito giorno dopo giorno con l’impegno di tutti.
Ai 6 colori della Rainbow Flag, molto conosciuta, si aggiungono il nero e il marrone che rappresentano la comunità LGBT+ di colore, il rosa, l’azzurro e il bianco che rappresentano le persone transgender.
Qui invece l’ultimo video di IKEA Italia per celebrare l’IDAHOBIT.
https://www.youtube.com/watch?v=iRlhp4yXYMgLEGGI ANCHE: IKEA lancia la campagna #FateloACasaVostra per la giornata mondiale contro l’omofobia
Kellogg’s 2021
Kellogg’s e GLAAD, l’organizzazione che da oltre 30 anni è in prima linea nel cambiamento culturale per l’accettazione della comunità LGBT+, si sono uniti per introdurre un nuovo tipo di cereali per il mese del Pride 2021. Il cereale Together With Pride mira a celebrare tutti coloro che siedono a tavola.
La prima collaborazione di Kellogg’s con GLAAD risale al 2019 quando insieme crearono All Together Cereal.
La nuova selezione di cereali è un’estensione della collaborazione esistente tra il marchio Kellogg’s e GLAAD. I pezzi colorati sono aromatizzati ai frutti di bosco e ricoperti di glitter commestibili.
Absolut 2021
L’iconico brand di vodka Absolut presenta la nuova limited edition ABSOLUT Rainbow 2021, una bottiglia in edizione limitata, il cui obiettivo è celebrare i 40 anni del brand a supporto della comunità LGBT+. Il brand che da sempre si contraddistingue per la sua visione contemporanea, fuori dagli schemi, supporta la comunità LGBT+ sostenendo fermamente che un mondo colorato, senza alcun tipo di barriere linguistiche, sessuali sia qualcosa per cui lottare.

Avon 2021
Anche Avon conferma il suo impegno contro l’omofobia e la discriminazione LGBT+. Il brand leader mondiale nel settore beauty nel canale della vendita diretta di prodotti cosmetici e parte del Gruppo Natura &Co, da anni è schierato in prima linea per combattere le differenze di genere sostenendo la diversità in tutte le sue forme, le discriminazioni e, in senso più ampio, la violenza.
Burger King 2020
Tra i sostenitori di uguaglianza, amore e diritto di essere liberi c’è anche Burger King. Ha fatto scalpore la campagna di qualche mese fa in cui la mascotte di BK, in pieno spirito LGBT+, ha condiviso un bacio appassionato con l’arcinemico Ronald McDonald.


Coca Cola 2020
Coca-Cola si impegna a supportare la comunità LGBT+ in tutto il mondo, prestando il proprio marchio all’inclusione di individui emarginati.Il brand ha supportato gli eventi Pride, ha indossato la bandiera arcobaleno e recentemente ha preso posizione, creando un contraccolpo pubblico e anti omofobo attraverso pubblicità inclusive in Ungheria.Visualizza questo post su Instagram

Skittles 2017
Fece scalpore anche Skittles quando nel 2017 con una campagna a sostegno delle celebrazioni del Pride decise di trasformare packaging e prodotto.
