IKEA, Mc Donald’s e Nike: i migliori annunci stampa del 2018
Emozionanti, impegnati e spiritosi: ecco la migliore creatività dell'anno appena trascorso
7 Gennaio 2019
IKEA – Pee on this ad
No, non si tratta di una provocazione, ma dell’ultima geniale trovata di IKEA, che insieme ad Akestam Holst, Stoccolma ha creato un annuncio che potrebbe cambiare la vita a molti. La pagina stampata si trasforma in un test di gravidanza con l’invito “Pee Ad”: per tutte le donne che scoprono così di essere in dolce attesa, uno sconto per famiglia sui lettini del brand.
WWF – Don’t let garbage replace wildlife
The Great Canadian Shoreline Cleanup è un’iniziativa nazionale di tutela ambientale promossa da WWF Canada e dall’acquario di Vancouver, per chiedere ai canadesi di agire e raccogliere rifiuti ovunque l’acqua incontra la terra e fare in modo che “la spazzatura non sostituisca la natura”.


SEK – Mad Women
La seconda campagna a stampa dedicata alle donne viene direttamente dalla fredda Finlandia, per portare l’attenzione sull’uguaglianza di genere nel settore pubblicitario. La campagna è stata creata dall’agenzia creativa di Helnsinki SEK, che ha voluto celebrare così la Giornata internazionale della donna. La serie di annunci ritrae alcune delle donne più influenti del mondo pubblicitario finlandese – Tarja Koskela, Mirka Parkkinen e Helena Hällfors – con un potente visual design ispirato alla mitica serie Mad Men.


Colgate – Bring back your white smile
Le foto di un vecchio annuario scolastico servono a Colgate per dimostrare che anche se il nostro senso della moda e le pettinature erano così imbarazzanti, almeno i nostri sorrisi erano splendenti. Grazie a Colgate Max White One, possiamo far tornare il nostro sorriso bianco ma nient’altro.



IKEA – Harry
Sempre sul pezzo, il brand di arredamento ha colto l’occasione più ghiotta e più seguita dell’anno per promuovere in modo intelligente e ironico i suoi prodotti: “Nessuna paura, Harry è ancora disponibile”. Almeno nella versione in sedia, per il principe è tutta un’altra storia!

Volkswagen – Sightseeing
Il mitico vagoncino California di Volkswagen porta chi lo guida alla scoperta di nuovi luoghi ormai da 30 anni, ma ha sempre avuto un piccolo difetto: un angolo cieco nella visuale del lato posteriore, davvero fastidioso quando si guida per le strade di una destinazione turistica sconosciuta. Ora, ogni modello California di ultima generazione può essere equipaggiato con una telecamera posteriore opzionale.
L’annuncio stampa punta proprio a comunicare i vantaggi di questa novità senza alterare il DNA del van, ri-visitando alcune città emblematiche in modo creativo.
Advertising Agency: Grabarz & Partner, Hamburg, Germany Chief Creative Officer: Ralf Heuel Group Creative Director: Diana Sukopp Creative Director Copy: Stefan Geschke Creative Director Art: Thomas Fritze Art Direction: Jens Erasmus Schröderp Copywriters: René Herder, Thorben Dauer Account Manager: Christiane Dietz Art Buying: Anna-Lena Meyer Production: Kristina Mohr Photographer: Cem Guenes / Tobias Bosch Fotomanagement Post Production: Spellwork Pictures 3D: Sebastian Greese, Dennies Mielke 3D / Creative Direction / Compositing: Sermed Darah
Amnesty international – Illegal celebration
Festeggiare così può costarti caro in Russia: rischi 15 giorni di prigione. Assurdamente, aver festeggiato i goal segnati durante la Coppa del Mondo di calcio può essere considerato come propaganda per l’omosessualità, in Russia. Ulteriori informazioni sulla repressione dei diritti degli omosessuali su Amnesty.


Volkswagen – Saving friendships
Volkswagen pensa a tutelare le grandi amicizie anche di estate: con la Volkswagen Zone Temperature Control, ognuno può scegliere tra diverse temperature creando un clima speciale per ogni passeggero.


Nike – Believe in something
Che piaccia o non piaccia, l’approccio di Nike al marketing è sempre vincente. E anche con questa campagna pare che le vendite siano immediatamente aumentate (secondo i calcoli della Edison Trends, del 31% fra lunedì 3 settembre – giorno di lancio della campagna – e martedì 4 settembre), complice l’identificazione del pubblico nel brand e nei valori che sta comunicando. Protagonista dell’ultima discussa campagna di Nike è Colin Kaepernick, giocatore di football diventato famoso per la scelta di inginocchiarsi durante l’inno nazionale prima delle partite, per protesta contro l’oppressione delle minoranze negli Stati Uniti, gesto che gli è praticamente costato la carriera, dato che da allora non ha più trovato posto in nessun club. Nonostante le proteste e il mormorio sui social, la campagna di Nike ha colto nel segno e ha rinnovato l’attualità di quella tagline così potente nonostante i suoi 30 anni: “Just do it“.
Chevrolet – Beer & Champagne


Starbucks – Office
Starbucks non è solo un luogo in cui gustare un buon caffè e chiacchierare con gli amici, ma è anche diventato – nell’immaginario collettivo e nella realtà – uno spazio per incontri di lavoro o per la nascita di startup. Insomma, un posto eccezionale in cui lavorare, qui simboleggiato al meglio dal classico bicchiere declinato in versione Microsoft Office.


Welti-Furrer – Salvador Dalì/Vincent van Gogh/Andy Warhol/Frida Kahlo
Se hai mai affrontato un trasloco sai bene quanta apprensione ci sia nell’immaginare nerboruti omaccioni alle prese con il vaso antico della nonna. Ancora più gravoso è il compito di chi trasporta oggetti preziosi e opere d”arte di valore. A chi affidare questo compito tanto impegnativo? A chi trasporta le opere d’arte come se fossero le proprie. Welti-Furrer è un’azienda svizzera leader nel trasporto di oggetti d’arte.


