Il rebranding di Nokia che non ci farà tornare negli anni ’90
Il logo audace e futuristico comunica il nuovo posizionamento B2B che chiude nel cassetto gli iconici cellulari
2 Marzo 2023
Nokia Connecting People
Conosciuto da tutti grazie ai suoi telefoni cellulari indistruttibili come il 3310, a cavallo tra gli anni ’90 e 2000 Nokia è stato un marchio davvero iconico e popolare, dal design inconfondibile, dalle diverse personalizzazioni e dai ring tones ancora nelle nostre memorie.
Ma poi cosa è successo?
Nel boom del suo successo, il 1998, il fatturato delle vendite di Nokia ammontava a 20 miliardi di dollari con un profitto di 2,6 miliardi: il brand finlandese presidiava il 30% del mercato della telefonia mobile.
Il rebranding, input di un vero cambiamento?
Dopo molti anni, Nokia intende dare una nuova percezione di sé. Non più azienda di telefonia mobile B2C ma azienda tecnologia e di innovazione B2B. E lo fa comunicando una nuova immagine del logo che riflette le peculiarità della sua nuova mission. Un nuovo marchio incentrato sulle reti e sulla digitalizzazione industriale che poco ha a che fare con Nokia dei nostri ricordi.



I punti di debolezza
Nonostante il rebranding Nokia sia incentrato sulla contemporaneità e sulla digitalizzazione, la realizzazione non è piaciuta proprio a tutti. La scarsa leggibilità e l’astrattismo concettuale tirato al limite hanno incontrato diverse critiche, tra cui l’associazione ad un altro rebranding non molto apprezzato, quello Kia.Non apprezzato ma che ha, nel frattempo, generato sul web una grande ricerca di automobili marca KN.The Ultimate Rebrand: AOKN #nokia #kia #aocia #kn pic.twitter.com/NnbewtTFfu
— Paweł Ludwiczak (@ludwiczakpawel) February 27, 2023
C’è da dire che la decisione di inserire colori pastello e gradienti sono al momento delle scelte quasi obbligate per le aziende B2B che intendano parlare al pubblico in modo contemporaneo non distaccato. Quello che non dovremo aspettarci di sicuro è che questo rebranding possa aiutare Nokia a tornare in auge come una volta perché con il suo nuovo posizionamento sembra aver definitivamente chiuso nel cassetto i suoi memorabili cellulari, come malinconicamente abbiamo fatto anche noi. ____ Leggi le altre storie di rebranding: Il nuovo look semplice ed energico di 7Up La nuova identità visiva di Amazon Prime VideoSince KIA introduced its new logo, online searches for “KN car” soared.
Y’all ready for NOCIA? pic.twitter.com/IbKoIUsxQr — charlota (@0xCharlota) February 28, 2023
Il rebranding di Zoom: nuova identità visiva e nuovi prodotti
Il nuovo logo di Burberry è un’ode alla britannicità
La nuova brand identity di SACE per crescere insieme alle imprese italiane