L’AI di Zoom ora può programmare meeting e creare documenti
19 Marzo 2025
L’intelligenza artificiale di Zoom sta diventando sempre più avanzata grazie a un nuovo aggiornamento in arrivo a fine mese.
Zoom AI Companion riceverà una funzione “agentic”, che gli permetterà di identificare e svolgere attività automaticamente per gli utenti.
Tra le nuove funzionalità disponibili nella scheda Tasks di Zoom Workplace, ci sarà la possibilità di:
- Pianificare riunioni in automatico
- Generare documenti basati sulle conversazioni
- Creare video clip a partire dai meeting registrati
Come funziona Zoom AI Companion
Una delle novità più attese è la capacità dell’Assistente AI Zoom di organizzare e pianificare riunioni automaticamente.
Gli utenti potranno delegare al sistema il follow-up dopo un meeting, rendendo il flusso di lavoro più efficiente e veloce.
Questa funzionalità si inserisce in un trend più ampio di AI per videoconferenze, che sta trasformando il modo in cui le aziende gestiscono il tempo e le risorse.
Le novità di Zoom AI: trascrizione e sintesi automatica delle riunioni
Zoom sta introducendo un registratore vocale per l’app mobile di Zoom Workplace, in grado di registrare, trascrivere e riassumere le riunioni in presenza.
Questa funzionalità, che sarà disponibile entro fine marzo, consentirà di avere un riepilogo automatico degli incontri aziendali, eliminando la necessità di prendere appunti manualmente.
Inoltre, a partire da maggio, sarà disponibile anche la funzione di live notes, che fornirà riepiloghi in tempo reale durante i meeting e le chiamate.
Assistente virtuale di Zoom: cosa può fare per il tuo lavoro
L’intelligenza artificiale di Zoom sta diventando uno strumento indispensabile per migliorare la produttività aziendale.
Secondo Smita Hashim, Chief Product Officer di Zoom, l’AI Companion non solo supporta ogni prodotto Zoom, ma sta anche creando un ecosistema in cui gli utenti possono gestire il lavoro in modo più efficace.
Dalla pianificazione automatizzata alla creazione di documenti e clip video, l’AI di Zoom è pensata per ridurre il carico di lavoro e migliorare l’organizzazione.
LEGGI ANCHE:
Boom delle assunzioni con l’AI: il 90% delle aziende USA la userà entro il 2029
Instagram testa i commenti generati dall’AI
Google lancia Gemma 3: AI potente come DeepSeek su una sola GPU
Adobe crea un tool per personalizzare le immagini stock con l’AI
Zoom AI vs Microsoft Copilot
Con il crescente utilizzo dell’intelligenza artificiale nelle aziende, un confronto tra Zoom AI Companion e Microsoft Copilot è inevitabile.
- Microsoft Copilot è più focalizzato sull’integrazione con il pacchetto Office
- Zoom AI Companion ottimizza riunioni e interazioni aziendali
La scelta dipende dalle necessità specifiche di ogni azienda.
Chi lavora prevalentemente con documenti potrebbe preferire Copilot, mentre chi basa la produttività su meeting e videoconferenze troverà in Zoom AI Companion un alleato strategico.
LEGGI ANCHE:
Volvo rilascia il suo primo spot generato dall’intelligenza artificiale
Google Gemini sta per introdurre i video
Amazon userà l’AI per il doppiaggio di film e serie TV
AI e risorse umane: come l’intelligenza artificiale sta trasformando il mondo HR
Prezzi e funzionalità
A partire dal prossimo mese, Zoom lancerà un nuovo piano a pagamento chiamato Custom AI Companion, disponibile a 12 dollari al mese.
Questa versione premium includerà l’accesso alla funzione custom avatar, che permette di generare una versione virtuale di sé stessi per inviare messaggi al team.
Inoltre, Zoom offrirà anche avatar generici gratuiti per tutti gli utenti.
L’intelligenza artificiale di Zoom sta trasformando il modo in cui le aziende gestiscono riunioni e comunicazioni interne.
Con nuove funzioni come:
- Trascrizione automatica Zoom
- Registratore vocale per Zoom Workplace
- Pianificazione automatizzata dei meeting
Zoom si posiziona come un leader nell’innovazione AI per il lavoro.
Con l’introduzione di Custom AI Companion, Zoom entra ufficialmente nel mercato degli assistenti virtuali personalizzati, offrendo soluzioni su misura per migliorare l’efficienza aziendale.