I lavori del 2025: scopri le professioni più richieste nel futuro del lavoro
Automazione, sostenibilità e digitalizzazione stanno ridefinendo il mondo del lavoro. Ecco i lavori del 2025 che promettono di essere i più richiesti
2 Gennaio 2025
L’automazione e la digitalizzazione stanno trasformando profondamente il mondo del lavoro. Secondo il Future of Jobs Report, entro il 2025 macchine e persone lavoreranno lo stesso numero di ore.
Tuttavia, 85 milioni di posti di lavoro saranno eliminati, principalmente in ambiti manuali e ripetitivi, come i lavoratori di fabbrica e i contabili.

Nuove opportunità grazie ai lavori del 2025
Nonostante la perdita di alcune professioni, l’automazione porterà alla creazione di nuovi ruoli, soprattutto in settori come l’analisi dei dati, l’automazione dei processi e la sicurezza informatica. L’importante sarà acquisire competenze tecniche e soft skills per restare rilevanti nel mercato del lavoro.
Esperti di Intelligenza artificiale
Gli specialisti in intelligenza artificiale e apprendimento automatico guideranno la trasformazione digitale.
Creare algoritmi e ottimizzare i modelli di machine learning sarà essenziale per migliorare l’efficienza e il processo decisionale delle aziende.
Data scientist e analisti: il potere dei dati nei lavori del 2025
I dati sono il nuovo petrolio, e i data scientist e analisti saranno tra i professionisti più richiesti. Le aziende continueranno a investire in esperti capaci di trasformare i dati in decisioni strategiche.
Professionisti della salute
L’invecchiamento della popolazione e i progressi medici garantiranno sempre domanda per medici, infermieri e tecnici sanitari. Questo settore rimane uno dei più stabili e sicuri per il futuro.
Esperti di cybersecurity
Con l’aumento degli attacchi informatici, i cybersecurity expert saranno indispensabili per proteggere dati e sistemi aziendali. La sicurezza sarà una priorità assoluta per le organizzazioni.
Sviluppatori software
Gli sviluppatori software continueranno a essere tra le figure più ricercate. La capacità di progettare e mantenere applicazioni e sistemi sarà cruciale per sostenere l’innovazione tecnologica.
LEGGI ANCHE: Carewashing: il 79% dei dipendenti non crede che l’azienda si preoccupi davvero del loro benessere
Tecnici delle energie rinnovabili
La transizione verso un’economia sostenibile richiederà tecnici delle energie rinnovabili, come specialisti di impianti solari ed eolici. Questi professionisti avranno un ruolo chiave nella riduzione dell’impatto ambientale.
Lavori del 2025 più richiesti: scienziati ambientali
Le sfide del cambiamento climatico e della sostenibilità richiederanno scienziati ambientali. La loro expertise sarà fondamentale per affrontare le questioni più urgenti del nostro tempo.
Gestori della logistica e della supply chain
Nei lavori del 2025, i manager della logistica e della supply chain saranno essenziali per garantire il corretto funzionamento delle operazioni aziendali.
Specialisti del lavoro remoto e ibrido
La pandemia ha trasformato il modo di lavorare, rendendo i professionisti del lavoro remoto e ibrido una risorsa preziosa per gestire strumenti di collaborazione virtuale e spazi di lavoro.
Professionisti dell’e-commerce e del digital marketing
Il boom del commercio online spingerà la domanda di esperti di e-commerce e digital marketing.
Figure come SEO specialist ed e-commerce manager saranno indispensabili per le strategie di crescita digitale delle aziende.
Come prepararsi ai lavori del 2025
Il futuro del lavoro appartiene a chi è disposto ad abbracciare il cambiamento.
Investire in formazione continua, costruire una rete professionale e rimanere aggiornati sulle tendenze di settore saranno le chiavi per il successo.
Sei pronto a cogliere le opportunità dei lavori del 2025?