LinkedIn potenzia le Predictive Audiences per migliorare il targeting pubblicitario con l’AI
13 Marzo 2025
LinkedIn ha lanciato Predictive Audiences, uno strumento di targeting avanzato che utilizza l’intelligenza artificiale per identificare il pubblico ideale per le campagne pubblicitarie.
Il sistema analizza il comportamento degli utenti sulla piattaforma, combinando dati di ad impression, clic e conversioni con informazioni di prima e terza parte, come lead generation forms e conversion API.
Le Predictive Audiences sfruttano il machine learning per individuare pattern di comportamento tra gli utenti e prevedere quali di essi saranno più propensi a compiere azioni desiderate, come cliccare su un annuncio o compilare un form di contatto.
Questo metodo di targeting dinamico è simile a Advantage+ di Meta, permettendo di espandere il pubblico potenziale senza perdere precisione.
Predictive Audiences: le novità del 2025
LinkedIn ha potenziato le Predictive Audiences, aggiungendo due funzionalità chiave per migliorare la personalizzazione delle campagne pubblicitarie:
- Integrazione con company lists: ora gli inserzionisti possono includere liste di aziende nel targeting, aumentando la precisione delle campagne B2B.
- Nuove fonti di retargeting: è possibile combinare dati di remarketing e informazioni di prima parte, migliorando il tasso di conversione.
Perché le Predictive Audiences migliorano il rendimento degli annunci
L’uso dell’intelligenza artificiale nel targeting pubblicitario sta dimostrando risultati concreti.
Secondo LinkedIn, le aziende che hanno adottato le Predictive Audiences per obiettivi di lead generation hanno registrato:
- Un calo del 21% nel costo per lead rispetto alle campagne tradizionali.
- Un miglioramento nella precisione del pubblico, evitando sprechi di budget su utenti non in target.
- Maggiore scalabilità delle campagne, grazie all’analisi predittiva dei dati.
L’Ai nel targeting conviene davvero?
L’automazione del targeting con l’intelligenza artificiale può portare benefici significativi per chi investe in advertising su LinkedIn.
Il sistema permette di ottimizzare il budget pubblicitario raggiungendo utenti con maggiore probabilità di conversione.
Per le aziende B2B, in particolare, le nuove integrazioni con le company lists e le fonti di retargeting possono migliorare drasticamente le performance delle campagne.