• Tutta l'Informazione Ninja nella tua mail

  • Liquid Death trasforma i commenti degli hater in una canzone

    1 Aprile 2025

    Liquid Death torna a far parlare di sé con un’idea tanto audace quanto ironica: trasformare l’odio online in una canzone country. 

    Il brand americano di acqua in lattina ha lanciato “Greatest Hates, Country Edition”, una campagna marketing in cui la cantante di Nashville Carter Faith interpreta un brano country scritto interamente con commenti negativi ricevuti online. 

    Il titolo? “I’d Never Drink Some Shit Called Liquid Death”.

    Come Liquid Death risponde agli hater con la musica

    Il brand non è nuovo a iniziative simili. In passato aveva già pubblicato tre album completi con insulti reali trasformati in musica. 

    Ma questa volta ha deciso di virare sul genere country, un territorio insolito per una pubblicità virale 2025, affidandosi al talento vocale di Carter Faith. Il risultato è un mix sorprendente di malinconia musicale e ironia tagliente.

    LEGGI ANCHE: Schweppes atterra su Marte nella nuova campagna

    Lo spot virale Liquid Death Greatest Hates Country Edition

    Lo spot pubblicitario è disponibile su YouTube e mostra Carter Faith eseguire live il brano, mantenendo intatti i toni e le parole dei commenti più velenosi ricevuti dal brand. Il contrasto tra la voce calda e profonda della cantante e la durezza dei messaggi online produce uno spot pubblicitario divertente e memorabile.

    Liquid Death e il marketing ironico e provocatorio

    Questa campagna marketing è l’ennesima dimostrazione di come il brand faccia del marketing provocatorio la propria cifra stilistica. Invece di ignorare o cancellare i commenti negativi, li eleva a contenuto creativo, ribaltando completamente la logica della comunicazione tradizionale.

    I Brand contro gli hater

    Liquid Death si inserisce in un filone crescente di esempi di pubblicità che usano commenti negativi come base creativa. Ma qui si fa un passo in più: l’odio viene cantato, reso arte, emozione. Una forma di marketing non convenzionale che disarma l’aggressività digitale e rafforza l’identità del brand.

    L’incontro tra musica e pubblicità non è una novità, ma Liquid Death riesce a usarlo in modo assolutamente originale. La campagna pubblicitaria country con recensioni negative dimostra come anche i commenti più tossici possano diventare strumenti narrativi se maneggiati con intelligenza e coraggio creativo.

    Tags: