• Tutta l'Informazione Ninja nella tua mail

  • Su Threads arrivano i messaggi diretti

    2 Luglio 2025

    Con l’aggiornamento del 1° luglio 2025, Meta ha ufficialmente introdotto i messaggi diretti su Threads, una funzione attesa da tempo dagli utenti.

    La piattaforma, lanciata due anni fa, non aveva mai offerto finora la possibilità di scambiarsi messaggi privati.

    LEGGI ANCHE: Threads introduce un filtro anti spoiler per serie TV e film

    Come funzionano i messaggi diretti su Threads

    Al momento, la messaggistica su Threads è disponibile solo tra follower o follower mutuali su Instagram, e solo per utenti maggiorenni.

    È una scelta di Meta pensata per limitare i rischi e favorire interazioni sicure e positive, in un contesto digitale sempre più sorvegliato.

    DMs interface on Threads

    Meta introduce messaggi su Threads in modo graduale

    Meta ha annunciato che l’introduzione dei DM Threads sarà graduale.

    Nei prossimi mesi, verranno aggiunte nuove funzionalità: controlli sui messaggi, messaggi di gruppo, e filtri per l’inbox. L’obiettivo è rendere la comunicazione privata su Threads più completa e gestibile, soprattutto per i creator e le community attive.

    Differenze tra messaggi diretti su Instagram e Threads

    Rispetto a Instagram Threads, i messaggi su Threads presentano limiti più restrittivi, almeno in questa fase iniziale. Non si potrà contattare chiunque, né avviare gruppi liberamente.

    L’approccio potrebbe evolversi, ma al momento riflette una logica di cautela che Meta ha scelto per il social network Threads.

    LEGGI ANCHE: Arrivano gli account Threads senza Instagram

    Novità di Threads oltre la messaggistica

    L’aggiornamento Threads di luglio 2025 non si limita ai messaggi privati. Meta ha anche introdotto una nuova funzione chiamata Highlighter, pensata per mettere in evidenza contenuti che stimolano discussioni di qualità.

    Threads highlighter showing you a trending topic

    La funzione servirà per segnalare temi emergenti e punti di vista originali, integrandosi nella scoperta dei contenuti.

    Cosa cambia con i DM su Threads per l’ecosistema social

    L’arrivo dei messaggi tra follower su Threads di Meta segna un cambio di passo importante.

    La piattaforma si avvicina sempre più alle funzionalità classiche dei social network, entrando in diretta competizione con X . Ma con un focus chiaro su sicurezza, moderazione e semplicità.

    Chi può inviare messaggi su Threads e quali sono i limiti

    La nuova funzione è disponibile solo per gli over 18. Meta ha specificato che i messaggi diretti su Threads sono limitati per ora a interazioni sicure e controllate. Potrebbe ridurre spam e abusi, ma anche frenare la crescita della messaggistica in confronto ad altre piattaforme.