• Tutta l'Informazione Ninja nella tua mail

  • Advantage+ ora consente di escludere parole indesiderate nei copy generati dall’AI

    4 Settembre 2025

    Meta ha introdotto la funzione Meta Restricted Words, che consente agli inserzionisti di escludere determinate parole dai testi generati dall’intelligenza artificiale Meta Ads.

    L’opzione è disponibile all’interno delle campagne Advantage+ Meta e permette di specificare termini o frasi da non utilizzare nei copy, garantendo maggiore controllo sulla coerenza dei messaggi pubblicitari.

    Advantage+ consente di escludere parole nei copy generati dall’AI

    Con l’introduzione di Meta Restricted Words, gli inserzionisti possono ora definire una lista di termini indesiderati e questo assicura che i copy generati dall’AI rispettino l’identità di marca, evitando parole che potrebbero compromettere il tono della comunicazione o risultare incoerenti con la strategia del brand.

    Una funzione utile per migliorare la qualità e la pertinenza degli annunci automatizzati.

    Strumenti Meta per garantire coerenza con l’identità del marchio

    La nuova opzione si aggiunge ad altri strumenti di controllo branding di Meta, come le impostazioni di personalizzazione per le generazioni visive con AI.

    In questo modo, le aziende possono salvaguardare l’uniformità dei contenuti in tutte le fasi delle campagne pubblicitarie automatizzate, dalla creazione delle immagini fino alla scrittura dei testi.

    Meta introduce più controllo umano nei copy generati dall’intelligenza artificiale

    Nonostante il processo sempre più automatizzato, Meta sottolinea l’importanza di mantenere un certo livello di supervisione umana.

    Grazie a Meta Restricted Words, i marketer possono stabilire dei limiti chiari all’uso dell’AI copy generation Meta, evitando che l’algoritmo produca varianti testuali non in linea con il posizionamento del brand.

    LEGGI ANCHE: Google Ads e AI: la nuova era dell’intelligenza artificiale nel digital advertising

    Come evitare termini indesiderati negli annunci pubblicitari AI

    Per utilizzare la nuova opzione, basta accedere alla configurazione di Advantage+ Creative e attivare la sezione dedicata alle Restricted Words. Qui è possibile elencare tutte le parole o frasi che non si desidera compaiano nei testi generati.

    Un passo ulteriore nelle opzioni di brand safety negli annunci Advantage+ di Meta, utile per le aziende che vogliono combinare automazione e controllo.

    LEGGI ANCHE: LinkedIn annuncia nuove funzionalità dedicate al video advertising per il B2B

    I dati Meta sulle performance delle campagne AI

    Secondo il Q2 earnings report di Meta, i modelli di raccomandazione basati su AI hanno portato a un miglioramento del 5% delle conversioni pubblicitarie su Instagram e del 3% su Facebook.

    Numeri che confermano l’efficacia delle campagne pubblicitarie automatizzate e l’importanza di strumenti come Meta Restricted Words per ottimizzare i risultati mantenendo coerenza di tono e linguaggio.