• Tutta l'Informazione Ninja nella tua mail

  • Meta vuole farsi da sola i chip AI (e fa lo sgambetto a Nvidia)

    12 Marzo 2025

    Meta sta testando i suoi chip AI proprietari per migliorare la gestione dei dati senza dover dipendere da Nvidia o altri fornitori esterni.

    Secondo Reuters, il colosso di Mark Zuckerberg ha iniziato una distribuzione su piccola scala e, se i test saranno positivi, prevede un’adozione su larga scala.

    L’enorme investimento di Meta nell’AI

    Nel 2025, Meta investirà circa 65 miliardi di dollari per espandere la sua infrastruttura AI, tra cui l’implementazione di nuovi chip e il potenziamento dei data center.

    Attualmente, l’azienda utilizza 350.000 chip Nvidia H100, ciascuno dal costo di circa 25.000 dollari, per alimentare i suoi progetti AI.

    LEGGI ANCHE: Microsoft porta il 3D gaming su Copilot

    Chip di Meta vs Nvidia H100: chi avrà il dominio?

    Meta ha dichiarato che entro la fine del 2024 prevede di raggiungere una potenza di calcolo equivalente a 600.000 Nvidia H100.

    La mossa suggerisce che l’azienda punta a doppiare la sua capacità grazie ai nuovi chip AI proprietari, riducendo la necessità di acquistare componenti da Nvidia.

    Il vantaggio competitivo dei chip di Meta

    Avere chip interni potrebbe fornire a Meta un enorme vantaggio strategico.

    Il mercato dei chip AI è altamente competitivo, con aziende come Google (Tensor Processing Unit), Microsoft, Amazon e OpenAI che stanno sviluppando le proprie soluzioni.

    Essere indipendenti significherebbe non essere più vincolati a problemi di fornitura e costi elevati.

    Gli Stati Uniti e la guerra dei dazi sui chip AI

    Un altro elemento da considerare è il contesto geopolitico. Il governo degli Stati Uniti sta imponendo dazi pesanti su prodotti tecnologici esteri, favorendo le aziende che producono sul suolo nazionale.

    Se Meta sposterà parte della produzione negli USA, potrebbe ottenere ulteriori vantaggi rispetto ai concorrenti.

    LEGGI ANCHE: Google Gemini sta per introdurre i video

    Chi vincerà la corsa ai chip AI?

    Meta sta facendo mosse strategiche per dominare la corsa all’intelligenza artificiale. Tuttavia, come dimostrano recenti innovazioni come DeepSeek, non sempre vince chi ha più potenza di calcolo, ma chi sa utilizzarla al meglio.

    LEGGI ANCHE: 10 motivi per cui DeepSeek è meglio di Google Gemini

    La sfida resta aperta, e il successo del chip di Meta dipenderà da quanto efficacemente saprà integrarlo nei suoi sistemi.

    Executive Master
    Executive Master
    Tags:
    #AI