Sora è disponibile in Italia
Microsoft integra Copilot Mode su Edge
30 Luglio 2025
Microsoft ha presentato ufficialmente il nuovo Copilot Mode su Edge, un aggiornamento che integra funzionalità di intelligenza artificiale direttamente nel browser.
L’obiettivo? Offrire una navigazione web intelligente, in grado di rispondere alle sfide poste da concorrenti come Google, Perplexity AI e OpenAI. La funzione è gratuita per un periodo limitato su Windows e Mac.
LEGGI ANCHE: Arriva Web Guide, la nuova interfaccia di ricerca di Google basata su Gemini
Navigazione semplificata grazie all’AI nei browser web
Il nuovo Copilot Mode Microsoft Edge consente agli utenti di organizzare le ricerche in base agli argomenti, comparare risultati tra più schede senza doverle aprire manualmente e navigare con comandi vocali.
Tutto avviene tramite un’unica interfaccia, dove la barra di ricerca si fonde con le funzionalità di chat e comando AI.
Microsoft Copilot potenzia la produttività degli utenti
Una delle funzionalità più interessanti è che Microsoft Copilot può gestire attività complesse, come prenotazioni, organizzazione di appuntamenti o gestione di commissioni direttamente dal browser.
Inoltre, a breve sarà possibile concedere all’AI l’accesso alla cronologia e alle credenziali dell’utente, migliorando ulteriormente la personalizzazione dell’esperienza.
Le novità dell’aggiornamento
Con questo aggiornamento Edge browser, Microsoft si allinea alle novità Microsoft luglio 2025 incentrate sull’intelligenza artificiale.
Dopo aver integrato Copilot in Windows e nelle app di produttività, ora l’azienda estende l’uso dell’assistente AI Copilot anche alla navigazione online. Un passo strategico per mantenere la competitività nel settore dei browser AI Microsoft.
Come funziona Copilot Mode su Microsoft Edge
Copilot Mode si presenta con una nuova interfaccia minimale: una singola casella per digitare comandi, porre domande o avviare la navigazione vocale. Il sistema analizza il contesto del browser e propone risposte intelligenti e azioni rapide.
Gli utenti possono attivare o disattivare Copilot facilmente dalle impostazioni di Edge.
LEGGI ANCHE: GPT-5 arriva ad agosto: tutto quello che sappiamo finora
Edge con AI: confronto con altri browser AI
Microsoft entra nella corsa ai browser con intelligenza artificiale affrontando concorrenti come Comet di Perplexity AI e le soluzioni di OpenAI e Google.
La novità chiave? Copilot su Edge confronta i risultati tra le schede e consente una navigazione più fluida e contestuale, senza richiedere continui passaggi tra tab o motori di ricerca.
Supporto vocale e AI integrata
L’integrazione del supporto vocale è una delle innovazioni più attese dagli utenti. Con Copilot Mode Microsoft Edge, sarà possibile parlare direttamente al browser per cercare informazioni, aprire siti o completare azioni.
Un’interfaccia AI-driven che si avvicina sempre più all’esperienza di un vero assistente virtuale.
Microsoft Copilot e privacy: controllo all’utente
Microsoft assicura che Copilot può accedere ai contenuti del browser solo con il consenso esplicito dell’utente.
Inoltre, saranno visibili indicatori grafici per segnalare quando l’assistente AI è attivo. Gli utenti avranno sempre la possibilità di disattivare Copilot su Microsoft Edge se preferiscono una navigazione tradizionale.