Netcomm Forum 2024: l’8 e 9 maggio torna l’evento per il digital retail e l’eCommerce
Scopri le ultime tendenze e strategie nel settore del digital retail
23 Aprile 2024
L’8 e 9 maggio 2024, l’Allianz MiCo di Milano sarà teatro del diciannovesimo Netcomm Forum, l’evento di riferimento per il digital retail e il commercio elettronico a livello internazionale.
Quest’anno, sotto il titolo “THE INTELLIGENCE COMMERCE. Composable & Fluid“, il forum esplorerà la continua ri-configurazione del retail e delle filiere in un’era di digitalizzazione accelerata e innovazione disruptiva.
A questo indirizzo trovi tutte le informazioni utili e le modalità di partecipazione.
LEGGI ANCHE: Guida ad Amazon Advertising: ecco tutto quello che devi sapere
L’agenda di Netcomm Forum 2024
L’evento vedrà la partecipazione di oltre 480 aziende, inclusi nomi illustri come Google, Shopify e Amazon, posizionandosi come una piattaforma essenziale per scoprire le ultime tendenze e strategie nel settore del digital retail.

Le discussioni saranno incentrate su tecnologie rivoluzionarie quali intelligenza artificiale, automazione, blockchain, social commerce e realtà estesa, tutte intese a modellare il futuro dell’e-commerce e del retail.
L’agenda completa è disponibile qui.
Interventi Istituzionali e di Settore
Il forum beneficerà della presenza di figure chiave come Roberto Viola, Direttore Generale di DG CONNECT presso la Commissione Europea, e Luca Cassetti, Segretario Generale di Ecommerce Europe, che evidenziano l’importanza dell’evento come punto di incontro tra il mondo degli affari e le istituzioni.
Tra i relatori ci saranno anche Colin Jarvis, Solutions Architect EMEA di OpenAI e Riccardo Vola General manager di Italia e Spagna di Zalando, che discuteranno di come le nuove tecnologie possano creare esperienze di acquisto innovative e personalizzate.
La panoramica sul mercato
Durante il forum verranno presentati dati cruciali dall’osservatorio Netcomm NetRetail 2024, che analizza i comportamenti d’acquisto degli italiani, e dalla nuova edizione del Delivery Index, che esamina i volumi delle spedizioni eCommerce.
Gli studi offrono uno sguardo approfondito sui pattern emergenti nel consumo e sulle esigenze dei consumatori, evidenziando l’importanza di un’esperienza d’acquisto multicanale e personalizzata.
Sostenibilità ed etica nel retail moderno
Una parte significativa dell’agenda del forum sarà dedicata alla sostenibilità e all’etica nel digital retail.
Verranno esplorati temi come la trasparenza nei processi di vendita, la sicurezza dei consumatori, la tutela della privacy e la creazione di un contesto normativo favorevole allo sviluppo di un’economia forte e inclusiva.
L’evento sottolineerà l’importanza di integrare l’innovazione tecnologica nei piani di sviluppo futuro delle imprese per proteggere i dati delle persone e garantire la competitività sul panorama commerciale globale.

LEGGI ANCHE: Come usare Advantage+ e Performance Max per ottimizzare le ads del tuo eCommerce
Un Forum di visione e impatto
Il Netcomm Forum 2024 si propone come un catalizzatore per il dibattito e l’innovazione nel settore del digital retail, con un forte focus sulla trasformazione del mercato verso direzioni più agili, scalabili e orientate al futuro.
L’evento evidenzia l’impegno continuo del Consorzio del Commercio Digitale Italiano nel guidare il settore verso nuove frontiere di crescita e sviluppo, mantenendo un dialogo aperto e costruttivo con tutti gli stakeholder del mercato digitale.
Anche i Ninja a Netcomm Forum 2024
Anche il team Ninja sarà presente su questa piattaforma di incontro per le menti più brillanti e innovative del settore, dove le idee del futuro prendono forma e le nuove tendenze vengono esplorate e discusse.
Mirko Pallera, CEO di Ninja Business School, sarà infatti moderatore del workshop “Tracciare la rotta verso il successo con la customer experience: Cofidis e Grimaldi Lines” e la redazione di Ninja raccoglierà quotes e intervista degli ospiti più prestigiosi.