• Tutta l'Informazione Ninja nella tua mail

  • Torna Netcomm Forum: l’evento chiave per il futuro dell’eCommerce

    21 Marzo 2025

    Il Netcomm Forum 2025 è pronto a segnare una nuova tappa nella storia del commercio digitale.

    Il 15 e 16 aprile, l’Allianz MiCo di Milano ospiterà la ventesima edizione dell’evento più atteso dell’anno per l’e-commerce e il Digital Retail.

    Con il titolo The Next 20 Years in 2 Days, il forum esplorerà le innovazioni e le tendenze che definiranno il settore nei prossimi decenni.

    Netcomm Forum 2025

    Il commercio digitale entra in una nuova era

    Dopo un periodo di crescita esponenziale, l’eCommerce ha raggiunto una fase di maturità. I consumatori italiani acquistano sempre più online, spinti dall’affermarsi dei pagamenti digitali e dall’integrazione dell’intelligenza artificiale nelle strategie di vendita.

    Il Netcomm Forum 2025 sarà un’occasione per analizzare come il settore sta evolvendo e quali sfide lo attendono nei prossimi anni.

    I grandi temi del Netcomm Forum 2025

    L’evento si concentrerà su diversi temi chiave, tra cui:

    • AI e automazione nel marketing: come l’intelligenza artificiale sta personalizzando l’esperienza cliente.
    • Sicurezza dei dati e fintech: strategie per proteggere transazioni e informazioni sensibili.
    • Logistica e nuove rotte commerciali: come l’e-commerce sta trasformando il trasporto e la distribuzione.
    • Mercati emergenti: opportunità per le aziende italiane di espandersi a livello globale.
    • Digital commerce e omnicanalità: le migliori strategie per integrare l’online con i negozi fisici.

    Gli speaker della plenaria

    Il Netcomm Forum vedrà la partecipazione di oltre 350 esperti internazionali. Tra i principali relatori delle sessioni plenarie:

    • Luca Cassetti, Secretary General di Ecommerce Europe.
    • Brando Benifei, membro del Parlamento Europeo.
    • Valentina Pontiggia, Direttrice Osservatori ECommerce B2c.
    • Andrea Colombo, CEO di Cortilia Spa.
    • Giovanna Paternoster, Global Head of E-Commerce & Digital Marketing di Max Mara.
    • Christophe Rabatel, CEO di Carrefour Italia.

    Un focus particolare sarà dedicato alla proposta di legge europea contro i dark patterns, con un dibattito tra Luca Cassetti e Brando Benifei, previsto per il 15 aprile.

    Il nuovo HR Village e le opportunità di networking

    Una delle principali novità del Netcomm Forum 2025 sarà l’HR Village, un’area dedicata alle risorse umane nel commercio digitale.

    Con l’aumento della digitalizzazione, le aziende necessitano di competenze avanzate in AI, cybersecurity e marketing omnicanale.

    L’HR Village ospiterà 12 eventi speciali, con la partecipazione di esperti del settore e aziende leader.

    LEGGI ANCHE: AI WEEK 2025: torna l’evento europeo sull’AI

    Oltre 35.000 partecipanti e 380 espositori

    L’edizione 2025 del Netcomm Forum si preannuncia come la più grande di sempre:

    • 35.000 metri quadrati di spazio espositivo.
    • Oltre 35.000 partecipanti attesi.
    • 380 espositori, tra cui Google, PayPal, Meta e Poste Italiane.
    • 14 sale parallele per workshop e approfondimenti su AI, logistica, advertising e fintech.

    Iscrizioni aperte per il Netcomm Forum 2025

    L’evento, organizzato con il supporto di The Innovation Group (TIG), offrirà un palinsesto ricco di incontri, networking e approfondimenti. Le iscrizioni sono già aperte sul sito ufficiale del Netcomm Forum 2025.

    Executive Master
    Executive Master
    Tags: