Daily Brief – Martedì 5 novembre 2024
Il vero networking non si fa (solo) con i bigliettini da visita e i profili LinkedIn
Consigli per sviluppare relazioni produttive a livello operativo, personale e strategico
2 Maggio 2018

1. Ripulisci la tua immagine social prima di fare networking
Comincia con l’aggiornare con costanza e coerenza i tuoi profili sui vari social, ricordando che ogni canale ha i suoi specifici argomenti e i suoi strumenti. Una Storia nasce per condividere istantanee della propria vita destinate a sparire dopo 24 ore, mentre un post è fatto per restare e può generare interazioni e commenti anche per giorni, solo per fare un esempio. Si stima che gli utenti tra i 18 e i 34 anni che modificano più di frequente le proprie immagini profilo ottengano un maggior numero di visualizzazioni. Tenere aggiornate anche le informazioni del proprio profilo porta ad essere cercati di più, anche dalle aziende.2. Personalizza ogni elemento del tuo profilo
Secondo gli esperti bisognerebbe avere solo le ultime tre esperienze lavorative pubblicate su LinkedIn. Si può invece dare più spazio alle competenze: almeno cinque per cominciare a rendersi più visibili. Un altro dato importante dal social professionale è che i profili con un sommario di almeno 40 parole e una descrizione molto personale ricevono più visite.
3. Cura l’immagine
Usa foto vere di te, ma scegli quelle giuste per ogni profilo. Sempre di più oggi l’immagine è in grado di comunicare e descrivere in un colpo d’occhio che tipo di persona sei. LEGGI ANCHE: Le regole d’oro per motivare il team ed essere un leader migliore4. Interagisci in modo cordiale
Un consiglio che vale sia online che offline: sii cortese! Inutile perdersi in sterili polemiche nei commenti di un post per affermare il proprio punto di vista in mezzo a mille. Partecipare alle discussioni infatti non significa dover a tutti i costi imporre la propria opinione. Utilizza sempre toni pacati, anche quando parli in pubblico in situazioni che richiedono fermezza. Sii paziente e attendi le risposte degli interlocutori per cominciare a creare la tua rete. I più grandi amori sono nati da storie tormentate!