La nuova campagna di Monopoli insegna ai bambini ad affrontare le sconfitte
Il famoso gioco da tavolo invade le strade di Olanda e Belgio con una nuova iniziativa pubblicitaria
15 Settembre 2022

Monopoli come opportunità di sviluppo
Ogni soggetto pubblicitario mostra un bambino diverso alle prese con le intense emozioni che Monopoli può suscitare. Il brand, con questa iniziativa, celebra la rabbia, la delusione e le emozioni contrastanti provocate dal gioco. Dietro al progetto troviamo l’agenzia KesselsKramer con sede ad Amsterdam che ha collaborato direttamente con il dipartimento Hasbro in Benelux.
Giocare in famiglia
La campagna vive anche sui social, dove le immagini collegano i follower ad articoli che spiegano la ricerca dietro alle creatività. Le immagini sono state scattate dal fotografo Erik Smits, scelto per la sua fotografia pura e autentica. L’obiettivo? Inventare qualcosa di nuovo, ma che parlasse del gioco e delle emozioni più profonde che provoca: “Subito dopo essere entrati nel merito, ci siamo resi conto che quasi tutto ciò che riguardava Monopoli era già stato pensato, o era già stato fatto in qualche parte del mondo“, afferma Rens de Jonge, Creative Director di KesselsKramer Amsterdam. “Essere originali per un gioco così noto significa trovare l’originalità proprio alla base dell’idea. Quindi abbiamo ribaltato la visione generale del Monopoli“.
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia della comunicazione pubblicitaria
5 pubblicità storiche per celebrare i 90 anni di LEGOIl nuovo logo di Aston Martin riposiziona il marchio
Bugatti rivela un nuovo look audace, elegante e fantascientifico
Il rebranding di Hootsuite riposiziona la piattaforma sul mercato con una nuova mascotte
Il rebranding di Toblerone è un restyling che attinge all’eredità del marchio
Il brand refresh inclusivo di PayPal mette al centro le persone