Instagram Edits sta per arrivare e sarà gratuita
Instagram aggiunge filtri e cartelle per una gestione più semplice dei DM
2 Settembre 2025
Con l’annuncio dei i nuovi aggiornamenti DM di Instagram, gli utenti possono ordinare la posta in arrivo grazie a filtri più avanzati.
È possibile separare le risposte alle Stories, i messaggi non letti o a cui non si è data risposta, quelli dei follower e degli utenti verificati.
Un sistema pensato per aiutare creator e brand a non perdere conversazioni importanti.
LEGGI ANCHE: Instagram introduce il repost: ecco come condividere post e Reel
Come gestire meglio i messaggi su Instagram
I filtri introdotti da Instagram sono personalizzabili: ogni utente può decidere l’ordine in cui appaiono nella parte alta della inbox e scegliere quali attivare o disattivare.
L’unica eccezione riguarda la sezione “Richieste”, che resta fissa.
La novità rende la gestione dei messaggi Instagram più intuitiva e adatta a chi riceve centinaia di DM al giorno.
Le cartelle DM per un’Inbox più ordinata
Un’altra funzione importante degli aggiornamenti DM di Instagram è la possibilità di creare cartelle personalizzate.
Con l’opzione “Folders” diventa semplice dividere i messaggi per tipologia: clienti, collaborazioni o contatti personali. Si tratta di un passo in avanti per migliorare l’organizzazione inbox di Instagram e ridurre il rischio di confusione.
Perché le nuove funzioni DM sono utili a creator e brand
Questi aggiornamenti non cambiano il funzionamento dei Direct, ma rafforzano la parte amministrativa.
In un momento in cui l’engagement avviene sempre più spesso nei messaggi privati, Instagram punta a dare strumenti utili a creator e brand per gestire le interazioni in modo rapido ed efficace.
LEGGI ANCHE: Instagram limita le dirette agli account con almeno 1000 follower
Chi potrà usare i nuovi aggiornamenti DM di Instagram
Instagram ha annunciato che i nuovi strumenti saranno disponibili per tutti i Professional account e per i profili personali con oltre 100K follower.
Una scelta che risponde all’aumento dei volumi di messaggi ricevuti dai creator e dagli influencer, consolidando i Direct Messages come centro della comunicazione sulla piattaforma.