Weekly Recap – Le case di Burano prendono vita, la campagn...
Oval Money raccoglie oltre 500 mila sterline in crowdfunding, in 3 giorni
La CEO, Benedetta Arese Lucini: «Anche una startup guidata da italiani può essere competitiva in un contesto Europeo»
23 Gennaio 2018

Cos’è Oval Money e chi c’è dietro
Oval Money, fondata da Benedetta Arese Lucini, ex Country Manager di Uber Italia, insieme a Claudio Bedino ed Edoardo Benedetto, co-fondatori della piattaforma B2B di crowdfunding Starteed.com, e Simone Marzola, esperto in machine learning e intelligenza artificiale, punta a utilizzare l’analisi dei dati per risolvere problemi reali, portando al mercato una soluzione molto innovativa per il risparmio e l’investimento. Già alla fine del 2016 Oval Money aveva ottenuto un iniziale finanziamento da b-ventures – incubatore di DOCOMO Digital, e Bertoldi Group Family Office, con il supporto di Intesa Sanpaolo Group. Dal lancio dell’app iOS in aprile e Android a novembre 2017, la startup è riuscita ad ha attrarre più di 46.000 utenti tra l’Italia e la Gran Bretagna. La CEO di Oval Money, Benedetta Arese Lucini – che avevamo intervistato qui – ha commenta così il successo della campagna di crowdfunding: «Siamo davvero contenti di aver trovato così tanto entusiasmo verso Oval Money da parte di tantissimi già utenti o anche nuovi utilizzatori della app che ne hanno capito il valore. Inoltre, aver raggiunto il nostro target in cosi poco tempo dimostra che anche una startup guidata da Italiani può essere competitiva, mettendosi in gioco in un contesto Europeo. Aspettiamo di vedere quanto riusciremo a raccogliere in questa ultima settimana, prima di cominciare il prossimo capitolo nello sviluppo di Oval». LEGGI ANCHE: Marchetti vende Yoox a Richemont per 5,3 miliardi (e lo annuncia su Facebook)