Amazon celebra la gioia dei piccoli gesti di gentilezza con una nuova campagna natalizia
PayPal ora accetta i pagamenti digitali per oltre 100 criptovalute
29 Luglio 2025
PayPal ha ufficialmente lanciato la funzione “Pay with Crypto” negli Stati Uniti, permettendo ai merchant di accettare oltre 100 criptovalute tra cui Bitcoin (BTC), Ethereum (ETH) e Solana (SOL).
Il sistema converte automaticamente i token ricevuti in dollari statunitensi o nella stablecoin PYUSD, eliminando la complessità delle transazioni digitali.

Come pagare con criptovalute su PayPal
Gli utenti possono ora pagare con criptovalute su PayPal utilizzando i principali wallet crypto come MetaMask, Coinbase, Binance, Kraken, Phantom e OKX.
Il processo è semplificato: basta selezionare il proprio wallet al checkout, e PayPal si occupa della conversione crypto in dollari, senza necessità di gestire manualmente i fondi digitali.
LEGGI ANCHE: Walmart scommette sui super agenti AI per rivoluzionare il retail
Vantaggi dei pagamenti in criptovalute per l’ecommerce
Per chi gestisce un e-commerce, l’integrazione di PayPal criptovalute rappresenta un’opportunità concreta.
I merchant evitano tassi di cambio esteri e costi legati ai circuiti delle carte di credito. Le commissioni di pagamento sono promozionalmente fissate allo 0,99% fino a metà 2026, per poi passare all’1,5%, comunque inferiori a molti processori tradizionali.
Pagamenti digitali senza rischio di volatilità
Una delle principali criticità nel pagamento in crypto è la volatilità.
Con PayPal crypto, il problema è superato: il sistema converte automaticamente le criptovalute ricevute in valuta stabile, offrendo così pagamenti digitali sicuri e immediati, senza oscillazioni di valore o problemi di contabilità.
LEGGI ANCHE: Cosa vogliono davvero i consumatori online nel 2025? Il nuovo studio di Doofinder
PYUSD: la stablecoin PayPal che offre un 4% ai merchant
PayPal incentiva l’uso della propria stablecoin, PYUSD, offrendo un rendimento annuo del 4% ai commercianti che mantengono il saldo attivo in questa valuta.
Una strategia che mira a rafforzare l’ecosistema PayPal criptovalute e fidelizzare i seller digitali, fornendo allo stesso tempo uno strumento stabile per operare nel mondo della finanza digitale.
Criptovalute per pagamenti internazionali: meno costi, più accessibilità
Il nuovo sistema è pensato per agevolare anche il commercio online internazionale. I clienti nei mercati in via di sviluppo potranno acquistare da seller USA senza attivare costosi cambi valuta o utilizzare reti di pagamento tradizionali.
Un vantaggio concreto per chi vende a livello globale ed è alla ricerca di pagamenti digitali senza frontiere.
Regolamentazioni: New York ancora esclusa dal servizio
Al momento, l’opzione “Pay with Crypto” non è disponibile per i merchant nello stato di New York, a causa di ostacoli normativi ancora in corso.
In tutti gli altri stati USA, invece, la funzione è già attiva e pronta all’uso per ogni tipo di azienda che desideri accettare criptovalute in modo semplice e veloce.
Nuove funzioni PayPal per criptovalute nel 2025
Il lancio di “Pay with Crypto” si inserisce in un piano più ampio di PayPal per l’e-commerce crypto nel 2025.
Dopo aver introdotto dashboard crypto per business nel 2024, l’azienda mira ora a portare la finanza digitale direttamente nelle vendite online, con nuove soluzioni integrate e sempre più accessibili anche per utenti non esperti.