Operator di OpenAI: cos’è, cosa fa e come impatterà ...
Perché dovremmo iniziare a pensare a vivere più a lungo
Se tutti potessimo preoccuparci meno della pensione e di più di essere sani e felici, il mondo si trasformerebbe presto in un posto migliore
1 Giugno 2018

La longevità può corrispondere con la felicità
Basta una briciola di felicità, infatti, per riallineare le persone con la propria tensione all’infinito e alla perfezione, quella che ogni essere umano possiede e che ci aiuta a diventare ogni giorno persone migliori. No, non è filosofia e non si tratta di rileggere Platone in chiave moderna, ma semplicemente di renderci conto che la felicità passa innanzitutto dalla cura di noi stessi e dalla speranza di vivere il più a lungo possibile e in salute, perché già questo fatto in sé ci permette di guardare il mondo e le nostre azioni quotidiane da una prospettiva non fatalista, ma legata al nostro controllo sulla vita: insomma, possiamo fare davvero ciò che vogliamo se lo vogliamo.E se tutti iniziassimo a pensare alla longevità, a come vivere più a lungo?
Probabilmente tutti potremmo costruire insieme relazioni migliori e migliorare, ognuno con la sua mission personale e poi tutti insieme, il mondo. Se tutti pensassimo di poter (e di voler) vivere più a lungo, vorremmo farlo in salute e soprattutto in un posto più bello e più felice. Oggi, inoltre, abbiamo sempre più informazioni su come aumentare la nostra longevità, e quindi la chiave per mantenere la nostra salute e la nostra giovinezza è molto più semplice di quanto pensiamo. Perché dovremmo iniziare a pensare tutti a come vivere più a lungo?- Per vivere meglio le nostre relazioni interpersonali, che siano amicizie, amore o famiglia
- Per compiere grandi imprese o vivere grandi avventure (come scalare il Kilimangiaro!)
- Per dare il nostro piccolo contributo al cambiamento su questo pianeta
